Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uomo orchestra, ‘Besame Mucho’ in italiano. Gemellaggio Monghidoro-Rebecq

Uomo orchestra, ‘Besame Mucho

Gemellaggio Monghidoro-Rebecq

Scarica lo spartito musicale

Besame, besame mucho
in questo bacio
di tutto ti voglio donar
Besame, besame mucho
in quest’ebbrezza
di tutto mi voglio scordar

Besame, besame mucho
come se fosse il tuo
ultimo bacio per me
Besame, besame mucho
Fa’ ch’io diventi
una piccola parte di te

Pensa che un giorno lontano
un dolce ricordo di me resterà
e le parole io t’amo
il labbro tremante mai più ti dirà

Besame, besame mucho
come se fosse il tuo
ultimo bacio per me
Besame, besame mucho
fa’ ch’io diventi
una piccola parte di te

Bésame Mucho” è una canzone iconica che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua bellezza e il suo romanticismo. Scritta nel 1940 dalla compositrice messicana Consuelo Velázquez, questa melodia sensuale è diventata un classico del genere che in quel tempo le radio chiamavano bolero. Con le sue parole dolci e appassionate, questa canzone cattura l’intensità di un bacio appassionato, quel primo bacio che l’autrice non aveva ancora mai dato a nessuno. E’ una delle canzoni più cantate nel mondo

Interpretata da numerosi artisti di fama internazionale, è stata parte del repertorio di grandi voci come Nat King Cole, Cesária Évora, Elvis Presley, Beatles, Frank Sinatra, Edith Piaf, Louis Armstrong, Wes Montgomery. Solo un anno dopo la prima edizione messicana, la canzone venne tradotta in italiano e interpretata dalla voce sensuale di Meme Bianchi. Sebbene si tenda a eseguire più spesso in Italia la versione in lingua originale, la traduzione preserva il senso del testo, la metrica e la musicalità del verso.

In queste riprese al mercato di Rebecq, cittadina mineraria del Belgio, l’uomo orchestra Federico Berti interpreta questo grande successo internazionale con la sua batteria portativa, nel programma delle attività che hanno interessato il gemellaggio di questo paese vallone con l’italiano comune di Monghidoro. Il gemellaggio, che si tiene da circa vent’anni alternativamente nei due paesi, ricorda la migrazione di tanti monghidoresi a Rebecq in occasione della famosa politica europea del carbone, quando tanti italiani partirono per trovare fortuna nel nord Europa.


One man band video


Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi