Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni. Audiolibro

Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni. Voce narrante: Federico Berti

Jules Verne
Il giro del mondo in 80 giorni

Scarica il romanzo
Download Pdf

Voce narrante: Federico Berti

Romanzo d’avventura scritto da Jules Verne nel 1872. E’ la storia di un ricco ed eccentrico gentiluomo inglese di nome Phileas Fogg, che accetta la scommessa audace di compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni, impresa audace nella seconda metà dell’800. La scommessa, intrapresa insieme al suo fedele servo francese Passepartout, viene fatta in seguito a un dibattito al Reform Club di Londra, dove Fogg sostiene che sia possibile compiere il viaggio in quel periodo tanto breve a causa del progresso nelle comunicazioni e nei trasporti favorito dalla rivoluzione industriale. Il duo attraversapaesi lontani, e incontra molti personaggi lungo il percorso. Nel frattempo, un ispettore di polizia, convinto che Fogg sia il responsabile di un furto alla Banca d’Inghilterra, lo segue da vicino, espediente narrativo che dà al racconto un ulteriore elemento di tensione. Il romanzo di Verne contiene anche una satira pungente sulla cultura dell’Inghilterra vittoriana, con garbato e piacevole umorismo. Un classico della letteratura non solo che ha ispirato numerose rappresentazioni teatrali, film e adattamenti in vari media. L’audiolibro è attualmente in corso di incisione, per cui si può ascoltare fin dove il narratore è arrivato.

Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni
Giovannino Guareschi, Don Camillo
Anonimo, Il cavallo incantato
Anonimo, La grande fuga
Erri De Luca, Il violino
Matilde Serao, Il Diavolo di Mergellina
s.a., Il mistero del Basilisco
Massimo Balsamo, La saponificatrice di Correggio
Emilio De Marchi, Carliseppe della Coronata
Racconto giapponese, Il gatto e il pappagallo
Carlo Collodi, La tassa sui gobbi
Primo Levi, Mnemagoghi
Arthur Conan Doyle, Il pollice dell’ingegnere
Fulvia Bessac, Racconti di tutti i paesi
Iginio Tarchetti, Un osso di morto
Federico Berti, Donkey Kong
Giuseppe Lipparini, L’avventura di tre ladri
Giuseppe Lipparini, Golia
Giuseppe Lipparini, La Torre del Fattucchio
Primo Levi, Cladonia Rapida
Francesco Dall’Ongaro, Due castelli in aria
Nelson Mandela, L’occhio dell’elefante
Anonimo, La pietra da minestra
Anonimo, La tessitrice dei racconti
Achille Geremicca, L’orologio a Carillon
ETA Hoffman, La donna vampiro
Ferruccio Rizzatti, Smeraldina

Condividi