Crimini di guerra russi e ucraini. Rassegna stampa.

Crimini di guerra
russi e ucraini
Rassegna stampa
a cura di Federico Berti
- Redazione ‘Amnesty International’, 21 Maggio 2015, Ucraina: nuove, schiaccianti prove sulle torture e sulle uccisioni di prigionieri, “Quanto al lato pro-Kiev, uno dei racconti fatti da un ex prigioniero nelle mani della milizia nazionalista ‘Settore destro’ è risultato estremamente sconvolgente. ‘Settore destro’ ha preso decine di civili in ostaggio, li ha portati in un centro giovanile in disuso e qui li ha sottoposti a crudeli torture per poi estorcere ampie somme di denaro tanto ai detenuti quanto alle loro famiglie. Amnesty International ha segnalato la vicenda alle autorità ucraine senza ricevere alcuna risposta”.
- Le organizzazioni umanitarie hanno in realtà denunciato abusi e torture sui prigionieri sia da parte russa che ucraina, come scrive Lorenzo Santucci su ‘Huff Post’, 31 Luglio 2022, Evirazioni, torture, minacce d’impiccagione: l’inferno quotidiano dei prigionieri di guerra in Ucraina. “Col perdurare del conflitto, entrambi gli eserciti, russi e ucraini, si accaniscono sui catturati. Noury (Amnesty): – Più si va avanti, più c’è voglia di rappresaglia purtroppo”.
- Matteo Zola, ‘East Journal’, 13 Settembre 2022, Crimini di guerra Ucraini, perché negarli?, “Anche durante la guerra del Donbass, tra il 2014 e il 2015, le forze ucraine (come quelle filorusse, ovviamente) si sono macchiate di crimini di guerra. Niente di paragonabile a un genocidio, come vorrebbe la propaganda del Cremlino, ma torture, detenzioni illegali, rapimenti, furti ed estorsioni sono state ampiamente documentate sia da Amnesty International – in un report dal titolo You don’t exist. Arbitrary detention, enforced disappearances and torture in Eastern Ukraine (2016) – sia dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) nel Report on the human rights situation in Ukraine, 16 February to 15 May 2016″.
- Angelica Russomando, ‘Partito Radicale’, 18 Novembre 2022, OHCHR: Prigionieri di guerra ucraini e russi torturati e maltrattati. “I prigionieri di guerra ucraini hanno dichiarato di essere stati spesso sottoposti a percosse prolungate, minacce, scosse elettriche e attacchi di cani. Sia gli uomini che le donne prigioniere hanno riferito di essere stati sottoposti a varie forme di violenza sessuale. I prigionieri di guerra hanno descritto di essere stati picchiati, anche con manganelli e martelli di legno, di essere stati presi a calci e di essere stati sottoposti a scosse elettriche con taser e con un telefono militare noto come TAPik. I prigionieri di guerra russi, detenuti dall’Ucraina, hanno raccontato agli intervistatori di esecuzioni sommarie. In diversi casi, i prigionieri di guerra russi hanno raccontato di essere stati accoltellati”.
- ‘The Fundation for the Study of Democracy’, Prove dei crimini nazisti ucraini nel Donbass (2022), “Secondo numerose testimonianze di vittime e testimoni, le Forze Armate ucraine e le unità della Guardia Nazionale hanno deliberatamente ucciso civili a Mariupol”.
- Michele Paris, ‘Sinistra in Rete’, Ucraina: i crimini di Zelensky. “Una delle verità documentate del conflitto in Ucraina e quasi sempre trascurate dai media ufficiali in Occidente è che il regime di Zelensky commette regolarmente crimini di guerra sia bombardando in maniera deliberata obiettivi civili sia trasformando in postazioni militari edifici come scuole, case e ospedali senza che vi sia una stretta necessità derivante dalla guerra in corso”
- Nello Scavo, ‘Avvenire’, 17 Marzo 2023, Ucraina. L’Onu «certifica» gli orrori: i russi hanno commesso crimini di guerra. “Il gruppo di esperti nominato dall’Onu si è recato per otto volte nel Paese, svolgendo sopralluoghi in 56 centri urbani, dalle grandi città ai piccoli villaggi isolati. La Commissione ha intervistato 595 persone (348 donne e 247 uomini). Sono stati ispezionati i luoghi bombardati, i cimiteri, le fosse comuni, luoghi di detenzione e tortura, residui di armi, documenti, migliaia di ore di filmati e una montagna di foto satellitari. I presunti crimini, tra cui la deportazione di bambini, sono stati descritti in dettaglio”.
- Redazione ‘Euronews’, 13 Luglio 2023, Nelle mani dei russi, tra torture e prigioni da costruire con le proprie mani, “Il racconto di un’ex prigioniera ucraina, picchiata e costretta a scavare trincee ed erigere un carcere per i propri connazionali”,