Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tag: Storia

Storia del processo Murri. Cantastorie, Bologna. L. De Antiquis, Piazza M. e G.

Storia delprocesso Murri Canzone di:Lorenzo De Antiquis,Marino Piazza,Giuliano Piazza Canta:Federico BertiChitarra, voce,batteria portativa Davide DobrillaFisarmonica TESTODELLA CANZONE Nel ‘902accadde in via Mazziniviene trovato mortoil conte Bonmartini20 settembre era quel dìil caso Murri inizia così Si apriva allor l’inchiestagiudici ed inquirentiscoprire gli...

L’oro di Santa Lucia. Com’è nata la credenza. Poesia.

L’oro di Santa Lucia Poesia di Federico Berti Un’ombra scura avvolta nel mantelloche va alle catacombe taciturnasotto la veste nascondendo l’urnariempita fino all’ultimo gioiello. Promessa a un benestante pubblicanone rifiutò le inutili carezzeper redistribuire le ricchezzeal rinnegato popolo cristiano. L’han torturata, l’hanno violentatal’hanno percossa e pugnalata al cuore,degli occhi belli venne...

L’estasi di Santa Teresa d’Avila.

Tratto daTeresa D’Avila,Il libro della mia vitaEd. Paoline, 2016 Poesia diFederico Berti Nella penombra del terrore anticodella riforma e della guerra santasi pensano che un demone t’incantase l’esorcista non sai farti amico. Le donne son ridotte all’obbedienza,la militanza in qualche dottoratovien vista come un frutto...

Il bacio di Sant’Anna e l’istruzione di Maria bambina

Il bacio di sant’Anna Poesia di Federico Berti Un solo bacio onesto e innamoratofu la semente che portava il vento,quel corpo suo maturo ha fecondatoche al sommo bene preparò l’avvento.Speranza di giustizia e di riscatto,raccomandò all’amata discendenzadell’ignoranza vincere il ricattoe coltivar l’altissima sapienza.La presentò agli anziani sacerdotiesperta...

Libro, Ebook, Short film. F. Berti, “Il ponte della Pia”. Storia di fantasmi in rima. Leggenda toscana.

Disponibilità Libro (carta)76 pp. 15x22cm18 tavole illustrate Ordina il libroWhatsapp 3291017544 Certe notti una donna misteriosacompare nei boschi vicino Siena.Questa è la storia del carbonaioche l’incontrò Scarica Pdf | EpubOrdina il Libro Un vecchio stancamente se n’andavada Siena verso i monti...

Il rogo delle operaie fra leggenda e realtà. Poesia militante.

Il rogodelle operaie La vergognadel processoalla Triangle Avvenne il fatto delle scioperantirinchiuse brutalmente dal padronetra i macchinari tutti funzionantinell’interesse della produzione.Scoppiò un incendio e quelle disgraziatetrovarono sbarrato ogni cancellonel fuoco son rimaste intrappolateuccise come beste da macello.Il ministero non firmò decretonon venne condannato...

8 marzo 1917. Le donne in rivolta a San Pietroburgo. Rivoluzione.

8 Marzo 197L’insurrezionedelle donne. GiornataInternazionaledella Donna Poesia diFederico Berti La guerra consumò con le sue fiammeuno spettrale mondo alla derivail pianto delle mogli e delle mammegridò vendetta e prese iniziativa.Nella città del cesare Nicolale donne in piazza invocano la pacel’armata dei Cosacchi le consolaa fucilate...
Condividi