We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Romanzo d'avventura scritto da Jules Verne nel 1872. E' la storia di un ricco ed eccentrico gentiluomo inglese di nome Phileas Fogg, che accetta la scommessa audace di compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni, impresa audace nella seconda...
Sherazade è una giovane donna intelligente e intraprendente, figlia del Gran Visir, che sposa il re di nome Shahryar. Il re è stato tradito dalla sua prima moglie e da allora ha deciso di sedurre una giovane donna ogni giorno per...
Se infatti la nostra immaginazione finisse dove comincia la realtà, come tuttora taluni pensano, ciascuno di noi potrebbe sviluppare la propria capacità di ideazione cosciente relazionandosi con il mondo sensibile in modo autonomo, affidandosi al buon senso e alla ragione...
Ascolta il racconto in podcast Erri De Luca, Il Violino. Tratto da Un secolo di racconti italiani, Torino, Einaudi, 2006 Voce narrante Federico Berti “Quando morì mio nonno mi venne quel potere: fissavo il suo violino e le corde suonavano da...
La parola rivoluzione indica un ciclo che si compie, e, per la precisione, il significato letterale esprime la rotazione completa di un sistema intorno ad un altro sistema (basti ricordare la storica rivoluzione copernicana, quando si credeva ancora nelle idee...
La rappresentazione di personaggi afroamericani come stupidi e ignoranti è stata lungamente utilizzata nella storia per perpetuare gli stereotipi razziali e creare una falsa immagine della comunità afroamericana, possiamo dire che questo racconto così come trasmesso nella versione italiana di Fulvia...
Tratto dai Racconti di Emilio De Marchi, Milano, Sonzogno, 1889. Un anziano contadino e il suo giovane figlio partono per la città dalle colline intorno a Milano, per parlare con il padrone delle loro terre, di cui la propria moglie fu...
Ascolta in podcast questo racconto La tassa sui gobbi Lettera di Carlo Collodi al Ministro della Guerra (1883) Tratto da Note Gaie, ordinate da Giuseppe Rigutini, Firenze, Bemporad, 1893 Download Free Ebook Fenomenale questa lettera, che l’autore di Pinocchio indirizza al...
Sherlock Holmes si trova a dover risolvere un nuovo caso. Un giovane ingegnere viene invitato da un sedicente colonnello dall'accento tedesco e i modi poco trasparenti, a riparare una pressa idraulica in un casolare di campagna, nei dintorni di Londra....
Questo racconto del Madagascar non è chiaro come sia arrivato in Italia nel 1935, chi l'abbia raccolto e da quale fonte. Erano gli anni d'oro delle scienze demologiche, cui fin dal XIX secolo il nazionalismo da un lato, l'internazionalismo dall'altro, avevano...
Ascolta il podcast di questo articolo Il piccolo eroe di Haarlem Tratto da Fulvia Bessac, Racconti di tutti i paesiTorino, Società Editrice Internazionale, 1935 Download Free Pdf Secondo la leggenda, nel XVIII secolo, la città di Haarlem in Olanda era minacciata...
Sebbene il tango queer non sia un fenomeno legato solo alle comunità LGBT+, è indubbio il ruolo d’avanguardia da queste svolto nella presa di coscienza dei ruoli di genere nel ballo sul finire del secolo scorso. Interessante questo studio dell’etnologo israeliano...
In: ‘Paradigmi’, Rivista di Critica Filosofica, Anno XXXlV, n.2, maggio-agosto 2016 Università degli Studi di BariFree Download on Research Gate “Quando comincia a raccontare la sua vita passata, Rousseau usa la memoria non come un deposito di ricordi, al quale attingere...
FilostratoVita di Apollonio di Tiana Milano, Adelphi, 1982 Podcast libri a cura di Federico Berti Apollonio, sul quale esistono varie leggende e mistificazioni dovute alla sua ‘damnatio memoriae’ nell’alto medioevo, ebbe l’intuizione di combinare la filosofia pitagorica alla meditazione brahminica. In...
Pinuccio le Piràmmidi Tratto da: Federico BertiTrilussa contro Maciste Girava co’ la pala e cor picconea ritrova’ li spicci d’ii Templaride li mercanti e de li tappetàrida spazzola’ e rivénne’ a la Reggiòne. ‘Na gran botta de culo je venette:scopèrze ‘na...