We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
L’albero della vitae l’arte della memoria Articolo di Federico Berti Nell’ebraismo della diaspora si è sviluppata a partire dal II secolo dell’era volgare una complessa disciplina mistico-religiosa intorno al racconto biblico dell’albero della vita, quello da cui secondo il libro della...
Il libro di Carlo Pedretti nasce da un passo del Trattato della Pittura in cui Leonardo da Vinci suggerisce di interpretare le macchie di colore sul foglio, sopra un muro imbrattato di fuliggine, come strumento per potenziare l'immaginazione e possibile fonte...
Il figlio del nemico Sogni e numeria cura di Federico Berti Il sogno di oggi “Mi trovo insieme ad altre persone rifugiato in un gran palazzo disabitato, prima nelle stanze semivuote e disordinate, poi sul terrazzo. Siamo da qualche parte nel...
L’asso di spade.Podcast sogni n.8 Un programma diFederico Berti Il gruppo ‘Universo Sogni’:Federico Berti, “Libro dei sogni”. Nel sogno mi trovo con la mia compagna in un corridoio. Non una compagna di scuola, ma proprio la mia compagna di vita. Davanti...
L’albero della vita eil palazzo della memoria Articolo di Federico Berti Buonasera a tutti e benvenuti nel podcast dedicato all’arte della memoria e alla narrazione combinatoria. In questo episodio risponderemo in particolare a Daniela Colavitti del gruppo Universo Sogni, e a...
La sindrome di Cassandra Podcast sogni n.7F. Berti, Libro dei sogni “Buona sera, sono quattro notti che faccio lo stesso sogno, salgo in macchina, accendo la vettura, viaggio, la macchina funziona benissimo, ma nel quadro generale si accendono tute le luci....
L’aggancio con la realtà Narrazione combinatoriaArticolo di Federico Berti La motivazione al gioco Nella prima stesa avevamo preso confidenza col racconto ‘implicito’ nelle relazioni tra numeri e simboli riprodotti sopra agli undici tarocchini dei sogni estratti a caso dal mazzo. Come...
Traccia narratival’idea iniziale Arte combinatoria Sequenza numerica28-61-58-46-33-88-42-8-29-83-26 L’albero sefirotico La stesa di undici carte è disposta in orizzontale ma lo schema di riferimento va letto come se fosse riprodotto in verticale, quel che noi vediamo da sinistra a destra corrisponde all’albero...