Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

V. Massarenti, “Tema N.1”. Slow. Voce, orchestra Spartito Mp3 Midi

Tema n.1
Slow, pianoforte

di Valeriano Massarenti

Italvox edizioni musicali
di Giuliano Piazza
Diritti riservati per tutti i paesi

Spartito
musicale

SCARICA JPEG    Pag1   Pag2
SCARICA Mp3    Download
SCARICA Midi   Download

 

Mp3, spartito. Valeriano Massarenti, "Tema N.1". Slow

Valeriano Massarenti, "Tema N.!", pop lirico. Spartito, Mp3.

Il pop lirico di Valeriano Massarenti

Nella classifica dei generi musicali moderni si parla di Crossover classico, Operatic pop e Pop opera  o anche Baroque pop a partire dagli anni ’80, per indicare una musica leggera e nazional-popolare ispirata all’opera lirica, alla musica barocca o classica. E’ lo sviluppo del cosiddetto Rock sinfonico in voga negli anni ’60 e ’70 che trovò nei Procul Harum, negli Who e nei grandi film dedicati al Musical un’altissima forma di espressione, culminata nella passione visionaria di bands come Pink Floyd, Queen, Yes.  Famosi cantanti italiani si sono misurati con questo genere, artisti come Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Gianna Nannini, Franco Battiato. Il pop lirico torna alla ribalta nel 2015 al festival di Sanremo. Valeriano Massarenti è un orchestrale di grande preparazione, senz’altro uno dei compositori più raffinati in questo genere, la sua musica adatta al balletto, al musical come alla colonna sonora di un film, ha la semplicità della canzone e il respiro di un’orchestrazione consapevole

 

Su questo sito promuovo alcuni spartiti delle
edizioni Italvox, in memoria di Giuliano Piazza.

Archivio

Generi musicali
Artisti in catalogo
Spartiti per strumento
Le edizioni Italvox
Torna alla Home Page

 

Federico Berti è suonatore, scrittore, illustratore. Collabora occasionalmente con le edizioni musicali Italvox, ha suonato per dodici anni con Giuliano Piazza che ne era il titolare. In memoria del maestro, recentemente scomparso, promuove su questo sito alcuni spartiti musicali dall’archivio della casa editrice.



Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi