Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’amore di Abelardo ed Eloisa. Concupita a 16 anni. Poesia

Ricostruzione moderna della tomba di abelardo ed Eloisa a Parigi
La tomba di Abelardo ed Eloisa a Parigi. Dal plagio all’infatuazione, da questa all’amore sublimato.

L’amore di
Abelardo
ed Eloisa

Poesia di
Federico Berti

Era un bell’uomo sulla quarantina
teologo dal canto appassionato,
s’innamorò di quella ragazzina
con sentimento vivo e tormentato
Tra una lezione di filosofia
e le campane di quel paradiso
la mette incinta, se la porta via.
Ma i familiari messi nell’avviso
l’hanno privato allor dello strumento
che sventolava come una bandiera,
con un coltello preso a tradimento.
Per lei fu penitenza e fu preghiera,
reclusa tra le mura d’un convento
dolente e sconsolata capinera.

TRA AMOR ‘SACRO’
E CRONACA NERA

La storia di Abelardo ed Eloisa ha fatto scorrere fiumi d’inchiostro. Lui era un giovane dottore della Chiesa precettore di un’adolescente, fra i due nasce un sentimento e succede qualcosa che non dovrebbe mai accadere. Lei rimane incinta, i suoi familiari per vendetta sorprendono il maestro, lo privano degli attributi. Lo evirano. Lei viene rinchiusa in un convento. Da questa vicenda, che oggi classificheremmo come un complicato caso di pedofilia, nasce una storia d’amore che dura per tutta la vita. I due continuano a scriversi fino alla morte, finiscono per essere sepolti insieme, uno accanto all’altro. La loro vicenda sarà interpretata nei secoli a venire come una storia d’amore e di espiazione, ma letta cogli occhi del contemporaneo si direbbe più degna d’una pagina di cronaca nera che d’un romantico epitaffio. Per aver continuato a frequentare il proprio insegnante di educazione fisica dopo che l’aveva concupita ancora minorenne, la bolognese Linda Murri verrà trattata come una sgualdrina dalla stampa del XX secolo.

Leggi e ascolta
l’altra faccia di Eloisa:
Storia di Linda Murri

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi