Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sonetti romaneschi. “Partenza Fasulla”. Satira, poesia. Pasquinata n.41

Partenza Fasulla

Sonetti romaneschi
satira, poesia

Dall’audiolibro
Trilussa contro Maciste

Me so’ inzognato ch’ero all’arioporto
co’na gran borza piena de quadrini
quella che speziortàva li bollini
me fa’a mossa e chiede’r passaporto

“Mannaggia la pupazza!” dico allora
“Me so’ scordat’a casa er documento!
Dij’ar pilota da tardà’n momento,
ggiuro che torno manco fra mezz’ora”

Ma quella là nun vo’ senti’ raggioni
m’ha rigalato ‘n fiore grann’e grosso
dice: “Ne passa n’antri du’ mijoni!

C’è chi vvo’ fa’a cincia e’r pettirosso
ma’ndo volete anna’, stàteve bbòni
nun è’r momento da starta’ quer fosso”

Glossario
romanesco

Me so’: mi sono
inzognato: sognato
ariopòrto: areoporto
speziortàva: ispezionava
me fa’a: mi fa la
da tardà’: di tardare
nun vo’: non vuole
senti’: sentire
vo’ fa’a: vuol fare la
cincia: cinciallegra
ma’ndo: ma dove
anna’: andare

Satira sulla
“Fase due”

Ispirata alla
Diretta sogni n.33

Il sogno di cui parla questo sonetto è reale, me lo ha raccontato un’amica, l’ho commentato e mi è parso che esprimesse al meglio l’ammonimento che lo stesso Legislatore ha trasmesso più volte alla cittadinanza, nell’emanare le nuove nome della cosiddetta fase due: non è il momento di darsi alle pazze gioie. Si dovrà essere molto prudenti, evitare qualsiasi assembramento, rispettare le regole per evitare che vi sia una ricaduta grave della pandemia Covid-19. Puoi leggere qui il commento che avevo riportato al sogno e se vuoi, giocarti anche i numeri al lotto, il messaggio era così vivo ed emozionante che ho voluto dedicargli anche un sonetto romanesco, una pasquinata. Sperando con questo di contribuire alla prudenza dei miei concittadini.

Rassegna stampa

Maria Pirro, ‘Il Mattino’ 5 Maggio 2020

Fase 2, il monito di Rezza:
«Serve cautela,
devastante un altro lockdown»

Condividi