Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Somewhere over the rainbow. Il testo in italiano

Somewhere over the rainbow. Il testo della canzone in italiano. Uomo orchestra, Lognola di Monghidoro.

L’Arcobaleno

Somewhere over the rainbow
Arlen-Harburg, 1939

Federico Berti, One man band
Lognola di Monghidoro, Bologna

Tutto torna sereno
che splendor
splende l’arcobaleno
negli occhi del mio amor.
Il profumo che il cielo
manda giù
è il profumo dei baci
che io non sento più

Ma un giorno
cara stella con coraggio
tu m’insegnerai la via
andrò a rubare
tutti quei colori
per l’innamorata mia

Tutto torna sereno
che splendor
splende l’arcobaleno
negli occhi del mio amor.

Da qualche parte oltre l’arcobaleno

Somewhere over the rainbow è un classico degli standard jazz lanciato negli anni ’30 del secolo scorso da Judy Garland nella sua interpretazione di Kimberly, la protagonista del Mago di Oz di Frank Baum, per la regia di Victor Fleming. Il brano musicale di Arlen-Harburg vinse l’Oscar per la migliore canzone originale nel 1940. La parte musicale è di Harold Arlen, un pianista americano nativo di Buffalo molto attivo nel musical a partire dagli anni ’20. Le parole sono di Edgar Yipsel Harburg, uno dei più grandi poeti per musica statunitensi, che oltre ad aver scritto le parole di molti brani rimasti nella memoria collettiva, è stato anche un attivista e un progressista, che inseriva molto spesso nelle sue canzoni temi di argomento sociale. La traduzione italiana della canzone venne pubblicata per la prima volta nel 1940, un anno dopo l’uscita del film, su testo di Devilli pseudonimo di Alberto Curci violinista e compositore italiano attivo anche come editore e come paroliere. Fu lanciata da Meme Bianchi. Il testo italiano è molto attento alla parte ritmica e melodica, mantiene l’arcobaleno come simbolo portante, ma il senso complessivo che trasmette è molto diverso dall’originale. In particolare, nella versione italiana scompare il riferimento al sogno, che nell’originale in lingua inglese aveva un ruolo di rilievo.

Somewhere over the rainbow
(Testo originario)

Somewhere over the rainbow
Way up high
And the dreams that you dream of
Once in a lullaby, oh

Somewhere over the rainbow
Bluebirds fly
And the dreams that you dream of
Dreams really do come true-ooh-ooh
Someday I’ll wish upon a star
Wake up where the clouds are far behind me
Where trouble melts like lemon drops
High above the chimney tops that’s where
You’ll find me, oh

Somewhere over the rainbow
Bluebirds fly
And the dream that you dare to
Oh why, oh why can’t I? I

Someday I’ll wish upon a star
Wake up where the clouds are far behind me
Where trouble melts like lemon drops
High above the chimney top that’s where you’ll find me
Oh, somewhere over the rainbow way up high
And the dream that you dare to
Why, oh why can’t I? I

Traduzione
a cura di Federico Berti

Da qualche parte sopra l’arcobaleno, vorrei volare alta nel cielo e riunire tutti i sogni che ho sognato in una sola ninna-nanna. Da qualche parte sopra l’arcobaleno volano uccelli blu e tutti i sogni che puoi sognare diventano realtà. Un giorno vorrei svegliarmi su una stella, dove le nuvole mi sembrino più lontane, dove le preoccupazione si sciolgono come gocce di limone. Dovrai sederti sulla canna del camino, solo da lì potrai vedermi alta nel cielo. Da qualche parte oltre l’arcobaleno volano uccelli blu e il sogno di tutto quello che vorresti osare. Oh perché mai non potrei? Un giorno vorrei svegliarmi su una stella, dove le nuvole mi sembrino più lontane, dove le preoccupazione si sciolgono come gocce di limone. Dovrai sederti sulla canna del camino, solo da lì potrai vedermi alta nel cielo. Da qualche parte oltre l’arcobaleno volano uccelli blu e il sogno di tutto quello che vorresti osare.


One man band video


Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022

Condividi