Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sogno dell’angelo. Strage degli innocenti. Libro dei sogni

orco-fiaba
Gustave Doré. L’orco uccide i bambini, illustrazione della fiaba di Pollicino. Un classico della letteratura ottocentesca.

Cavalier Marino
Il sogno dell’Angelo

‘La Strage degli Innocenti’
Firenze, Formigli 1847

“Già non è il sogno tuo, sogno bugiardo:
oracolo è di Dio, vero e fedele,
fuggi la terra avara e’l Re crudele
Va’ pur, né d’avversar empi e felloni
Timor t’affreni, o di Tiranno rio.
Tra le fiere, tra l’armi e tra ladroni
Salvo n’andrai per tutto, è teco Dio.
Qui ‘l sonno, il sogno a l’altre lor magioni
Ratto valor, qui vision svanio
E qui l’Angel lasciollo, e sparve, e sparse
Luce che l’abbagliò, fiamma che l’arse”.

Testo integrale qui


Responso e numeri:

E’ un angelo che suona il campanello
mostrando il sangue amaro del terrore
t’imbarca s’un benefico vascello

10. Lo stragista,
29. L’esaltazione
38. Il sangue
53. La fuga
90. L’angelo

AGGRESSIONE – Se qualcuno in sogno ti aggredisce vuol dire che sei troppo concentrato sui tuoi interessi, hai molte preoccupazioni derivate dai tuoi precedenti successi, ma subire un agguato è generalmente considerato di buon auspicio.

AGONIA – Buon segno se non è dolorosa. Tanta più la sofferenza, tanto più il tormento nella vita reale.

AMMAZZARE. Porta sfortuna uccidere qualcuno in sogno, è sempre segno di rapporti logorati, conflitti sociali e interessi economici contesi; particolarmente infausto uccidere animali, ancor più api o volatili.

AMPUTARE – Tagliarsi un braccio o una gamba non è mai un cattivo presagio, denota anzi determinazione e iniziativa, volontà di risolvere un problema  alla radice. Se a tagliarla non siamo noi, questa determinazione potrebbe essere in persone ostili che abbiamo vicino.

ARMI (Arsenale) Organizzazione dell’aggressività, forza e potenza ma anche eccesso di sicurezza, in te o in chi delle armi possiede il controllo nel sogno.

ASSALIRE – E’ collegato spesso a una passione respinta, piaceri insoddisfatti, delusione per un rifiuto.

ABBAGLIO –  Se la luce proviene da fonte diretta: fortuna in vista, buon auspicio. Se proviene da luce riflessa, pessimo auspicio, specialmente negli affari.

BACCANO – Morte violenta, infortunio.

BAIONETTA. E’ simbolo di tradimento, ma usarla o riceverne un colpo senza ferirsi porta bene.

BAMBINO – Spesso è annuncio di gravidanza specialmente se molto piccolo, positivo se bello, sorridente e in salute, dolori se ammalato o se muore, il bambino che parla può dare buoni consigli; rivedersi in sogno al proprio battesimo è un invito a vivere con maggiore concretezza. Per una donna sognare di partorirne uno già adulto può essere annuncio di vita serena, ma anche di gravidanza non desiderata.

BARA – E’ un pesante annuncio di morte e un invito a non tenere conto dei suggerimenti altrui.

BATTAGLIA – Invito a mantenere prudenza.

BATTERSI – Tirando pugni e schiaffi: si prende in mano la situazione con risolutezza per risolvere un conflitto; battersi con un animale, dominarlo con la forza o con lo sguardo: vittoria sui propri nemici.

BESTEMMIE – Udirne è segno di sventura.

BOMBA – Scuotimento, novità improvvisa, turbamento della quiete; sognarne l’esplosione può essere l’invito ad approfittare di un’intuizione, o un’occasione improvvisa.

BRIGANTI – Simboleggiano l’ansia e la paura, pessimo auspicio esserne prigioniero, ma anche possibilità di guadagni inattesi.

BRUCIARSI – Gioia, ma anche delusione.

CADAVERE – Di un uomo, di una donna, di ragazzo, dissotterrato, insanguinato, che si muove, morto che parla, porta grande fortuna; sognare il morto in casa, specialmente se lo si vede arrabbiato, gran successo nei confronti degli avversari.

CRIMINALE (Camorrista) – Indica un grave pericolo, potrebbe essere un avvertimento, un invito a cambiare stile di vita e compagnie. Denota prepotenza, ingiustizia.

CANNONE. Clamorose novità sentirne i colpi da lontano, infausto manovrarlo in prima persona.

COLTELLO – E’ tradizionalmente accostato alla destrezza, usarlo per tagliare è un invito ad approfittare d’un’occasione opportuna, usarlo per uccidere è invece simbolo di tradimento, codardia, , cospirazione o associazione a delinquere; tagliarsi usandolo porta male come vederne uno rotto, insanguinato o arrugginito.

CORRERE – Capita spesso di non riuscire a correre nei sogni, denota angoscia interiore, tanto più se si corre nudi; buona fortuna se si corre in velocità raggiungendo una meta.

DECAPITAZIONE – Assistervi denota  un desiderio inespresso di sopraffazione, restarne vittima indica una perdita affettiva, a volte un lutto di persona cara; decapitare qualcuno porta bene.

DEFUNTO – Può annunciare buona sorte, ma anche all’erta, in particolare s eminaccia può annunciare dolori temporanei seguiti da piaceri e fortuna.

DELINQUENTE – Sognarlo porta male, specialmente se viene arrestato, può annunciare un lutto o mettere in guardia dal rischio di cadere in qualche impiccio.

DELITTO – Sognare di commetterne è generalmente propizio, indica liberazione, successo sugli avversari o miglioramento del proprio carattere; restarne vittima viene qualche volta associato  a un complesso d’inferiorità.

DISGRAZIA – Sognarla denota spesso un compiacimento nel dolore proprio o in quello altrui, una tendenza al vittimismo che potrebbe rivelarsi dannosa a lungo andare.

ESALTAZIONE – Poca fiducia in sé stessi, nessuna fermezza nelle scelte di chi nel sogno esalta sé stesso.

FANCIULLI – Sognarne tanti insieme non è di buon auspicio, soprattutto se sono agitati e nervosi; fanciulli che cantano portano serenità e allegria.

FERITA – Essere ferito indica dispiaceri, ma se una vecchia ferita si riapre o una recente si rimargina allora è un buon auspicio, esito favorevole; la ferita di spada a causa di un rapporto amoroso  è spesso legata al timore di subire una violenza.

FIGLI – Porta male sognare di averne molti ambo sessi, indica preoccupazioni, pene; onore e profitto a chi sogna una figlia femmina, anche se adottiva.

FORCA – E’ di solito un simbolo infausto, ma se il sognatore viene impiccato allora può indicare un doloroso e sofferto rinnovamento interiore.

FUCILE – E’ uno strumento di morte e ad essa va ricollegato, porta sventura vederlo appeso ma non usarlo per sparare.

FUGGIRE – Si teme una situazione impegnativa, una sorte sfavorevole.

FUOCO. Se non brucia porta bene, è associato alla sapienza, allo spirito superiore, alla passione amorosa; spegnerlo è un segno di moderazione, vederne molti insieme porta allegria, fortuna. Vedere sé stessi bruciare nel fuoco è associato alla malattia, all’infermità.

FURIA – Alterchi, discussioni in famiglia.

GUERRA. E’ sempre di cattivo presagio, può indicare preoccupazioni per responsabilità gravose, separazione degli affetti, delusione e scontento, persecuzione, ma anche un temperamento brutale e iracondo che potrebbe allontanare dalla moglie e dagli amici.

INSANGUINARSI -Non è di buon augurio, pericolo, sventura, incidente.

LAMA – Il suo scintillio nel sogno indica un possibile abbaglio, è un invito a riflettere prima di decidere.

LAMENTO – Sentire dei lamenti annuncia un regalo in arrivo, o comunicazione importante sia attesa che aspettata; lamentarsi denota inquietudini, speranze perdute; la persona che udite lamentarsi, potrebbe aver bisogno di voi.

MUSSULMANO (ant. Mammalucco) – La diffidenza per il forestiero e il pregiudizio religioso fanno dell’altro da sé un simbolo controverso nel sogno, simboleggia sicuramente una  fedeltà cieca e incondizionata all’autorità, al potere politico, economico o religioso, ma anche poca fortuna in amore e poco rispetto verso le donne; diffidenza comprensibile nel sogno, dettata da tanti secoli di propaganda, contrasti e guerre, ma anche un invito a maggiore tolleranza.

MANNAIA –  Vita avventurosa, violenza da parte d’ignoti; la mannaia del boscaiolo simboleggia un lavoro molto faticoso, stanchezza accumulata.

MITRAGLIATRICE – Fuoco, incidente, incendio, dispiaceri in famiglia, ansia e paura, dure prove da affrontare che ti renderanno più forte.

NEGRO – Non vuoi ammetterlo, ma ti spaventa chi è diverso da te; la pelle scura nei sogni richiama ancora oggi la fatica non ripagata, un lavoro opprimente, la condizione del servo.

NEMICO – Sognare d sconfiggere un nemico non identificato è segno di passione politica o fervore religioso. Abbracciarsi con lui: pace e prosperità.

OMICIDIO – Sognare di commetterlo indica una vita lunga e prospera, se è commesso per odio annuncia un pericolo di morte per il sognatore; vederlo commettere ad altri non è di buon auspicio.

PISTOLA – Avere a che fare con la pistola nei sogni  è un invito alla cautela nei rapporti sociali, può indicare successi facili ma brevi.

PUGNALE. – Per un uomo è simbolo del tradimento, per una donna è spesso collegato a rapporti sessuali, violenze subite o dispiaceri.

SPARO – Udirlo in sogno è un segno di ansia, paura, danno, malattia in corso o morte imminente; è anche il simbolo di un avvenimento che sblocca una situazione da tempo ristagnante, uno scuotimento che arriva inaspettato e consente di risolvere vecchi problemi.

TERRORE – Brutte notizie in arrivo, la paura nei sogni corrisponde sempre a una paura reale.

TERRORISTA (Bandito) – Si potrebbe avere a che fare con un uomo squilibrato, prepotente; sparare a un bandito in sogno porta fortuna.

Leggi anche l’articolo
di Marzia Mazzavillani:
Sognare terroristi che uccidono
me e la mia famiglia


Newsletter

Condividi