Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sogni e numeri. Un elegante bistrot di saltimbanchi

Elegante bistrot
di saltimbanchi,
verdure ben condite
un gesto scaramantico

Sogni e numeri
a cura di Federico Berti

Il sogno di oggi

Eravamo in fila, una fila circolare, intorno a un gazebo dove si ordinavano pietanze di fine gastronomia. Tra noi molti artisti di strada e non, ognuno attendeva il suo turno, alcuni avevano dei buoni pasto perché doveva essere in corso una sorta di rassegna culturale o qualcosa del genere. Una sorella del cappello mi presentava un suo amico, figlio di un famoso attore della televisione che in realtà aveva il volto di un compagno a me ben noto nel mondo diurno, di cui in questo momento non mi sovviene l’identità ma che sicuramente non ha ascendenze particolari, non ricordo nemmeno quale sia la sua disciplina. So solo che nel sogno aveva aperto lui questo grande locale, con quattro grandi vetrine, che si trovava nel centro storico di Bologna, molto frequentato da un pubblico di ogni età, genere e classe sociale, sebbene l’allestimento, l’ampiezza e la guarnizione dei piatti desse più l’idea di un’osteria alla moda che di una trattoria alla buona. I piatti erano abbondanti, ho visto servire solo vegetali freschi e di qualità, ben preparati, niente carne sebbene sapevo che vi fosse chi ne mangiava e io stesso mi sia chiesto a un certo punto se ordinare carne o verdura, ma di sicuro nel sogno compare fisicamente solo la seconda. C’è un palcoscenico dentro, una compagna mi conferma che si faranno serate di musica e performances dal vivo, il mio primo pensiero è rivolto ai fratelli e le sorelle in difficoltà, che troveranno finalmente qui un po’ di pace. In quel preciso momento un compagno, in modo un po’ insistente e fastidioso, viene a toccarmi le parti basse come si fa per un gesto scaramantico, lì per lì mi scanso infastidito all’idea che possa essere una sgradita avance, ma poi fermandomi a riflettere penso tra me: in un sogno questo gesto è sempre di buon augurio. Il cerchio di folla intorno al gazebo è ormai sciolto, sono tutti dentro al locale, tra gli ultimi a ordinare il mio piatto vado alla cassa, prima di poter fare la mia scelta e pagare mi sveglio.

Responso

L’abbondanza che vedi all’orizzonte
non devi illuderti, non è per tutti
c’è sempre un conto da pagare a monte.

13. Le verdure condite, 21. L’attore 5. I saltimbanchi,
31. L’osteria, 24. Il conto da pagare

Condividi