Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Zirudella del Circolo Polare. Il tesoro dei ghiacci.

Circolo polare artico. La competizione per le risorse. Ascolta la satira per burattini

Il tesoro dei ghiacci

Testo e voce narrante
Federico Berti

Rassegna stampa:
La spartizione dell’Artico

Una sera, all’osteria
del carciofo alla giudìa,
Fagiolino era passato
frettoloso e concitato
per portare i suoi saluti
ai compagni convenuti:
“Cari miei sono in partenza,
non vi pesi la mia assenza!
Colla pala, col piccone
la pelliccia e lo sciarpone,
m’hanno preso a lavorare
per il circolo polare“.
Dal bancone del baretto
l’han guardato con sospetto:
“Che ha di tanto seduttivo
questo circolo esclusivo,
i diamanti nel bicchiere?
Le divine cameriere?”
Fagiolino, divertito:
“Ma che avete mai capito!
Vado a caccia di segreti
nel paese dello Yeti
discavar con mani lievi
il tesoro delle nevi,
sotto il ghiaccio imperituro
terre rare e idrocarburo!”.
Mentre parla tale e quale
fa l’ingresso nel locale
col bastone e la bretella
quel gradasso di Brighella,
scuote il capo: “Me ne doglio,
casa mia non ti ci voglio!”.
Tutt’intorno al suo passare
si risente mormorare,
lui risponde un po’ scortese:
“Sono un quasi-norvegese!
Ho un discreto capitale
nella fascia boreale,
m’appartiene sopra e sotta
qualche metro di calotta,
che mio padre da bambino
ci ha perduto un accendino:
chiedi pure a Ballanzone,
posso far l’usucapione!”.
Gli risponde la più bella
la dolcissima Isabella:
“Pure io son quasi-russa,
la questione va discussa!
che mio nonno, suo malgrado
nel tornar da Leningrado
tra le case diroccate
delle belle innamorate
ha lasciato in ogni letto
più pulcini di un galletto,
mi riservo con creanza
domandar cittadinanza
nel paese più vicino
alla linea del confino!”.
Stanno ancora discutendo
lo spartir del dividendo
chi pretende l’esclusiva
chi alle spese non arriva
chi minaccia baraonda
di tirare con la fionda.
Sono sempre lì alle prese
col lambrusco e il sangiovese
per la gran ripartizione
dell’inerte glaciazione.
Da pisciarsi le budella,
toc e dai la zirudella!


Zirudelle di cantastorie


Condividi