Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Satira, poesia. Semafori nello spazio

Federico Berti, Zirudella di Sganapino nello spazio

Semafori nello spazio

Testo e voce di Federico Berti
Musica di Stefano Gattano

Lo Sganapino in anteprima è un
burattino di Riccardo Pazzaglia

Il somaro peregrino
del ridente Sganapino,
nel brucare l’insalata
dal vicino concimata
avvertì la propulsione,
di un’ardente ebollizione
per non so che vegetale
digerito poco e male.
Deflagrando con violenza,
la potente flatulenza
detonava da un poggiolo
sollevandosi dal suolo,
continuando a spetazzare
fino all’orbita stellare.
Atterrato sul relitto
d’un satellite proscritto,
su un detrito scompagnato
nello spazio abbandonato
fra le orbite perenni
da chissà quanti decenni,
l’asinello intimorito
contemplava l’infinito
mentre l’altro dalla sella
rimirava la sua stella.
Nel pensar: “Che godimento!
l’armonia del firmamento,
quanta pace ed armonia,
che romantica poesia!”,
rinculando sentì un botto
tamponato dal di sotto:
un satellite spione
di non so quale nazione
si schiantò sull’ammiraglia
di lamiera e di ferraglia.
“Ubriaco! Incosciente,
chi t’ha dato la patente!”
Dal veicolo spaziale
inchiodato all’orbitale
Pantalone inviperito
contro l’altro s’è accanito,
“Calmieratevi, eccellenza
era mia la precedenza!”.
un’accesa disputatio
tra pirati dello spazio.
Nel frattempo silenzioso
l’asinello pensieroso
rilasciava pagnottelle
fluttuanti fra le stelle.
Sganapino spaventato
vede il traffico intasato
gli pareva tale e quale
a un ingorgo in tangenziale
motorette, camioncini
autotreni e carriolini
biciclette, carrozzelle
pure i pattini a rotelle!
La galassia in movimento
era tutto un giramento…
domandando a voce bassa:
“La corriera a che ora passa?”.
Riflettendo sulle cose
Pantalone gli rispose:
“C’è da attendere un bel pezzo
al recupero del mezzo,
forse un paio di navette
nel duemilaventisette”,
tira fuori il tarocchino
e propone a Sganapino
un tresette e un centouno
in attesa del raduno,
e che sia la buona stella
tric e trac la zirudella


Zirudelle di cantastorie


Condividi