Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

F. Berti, “Mandorlo in fior”. Rock sinfonico italiano. Spartito, Mp3

Le tre voci dell’organo sono state qui assegnate ad altrettante chitarre elettriche soliste, sostenute da un contrabbasso e da una batteria portativa. Testo, musica e interpretazione di Federico Berti, che ha suonato tutti gli strumenti.

Mandorlo in fior

ROCK SINFONICO ITALIANO

Vocals, Lead guitars, Bass, Drums
Edizioni Valter Colle / Ossigeno, 2018
Musica del cantastorie Federico Berti


"Mandorlo in fior", canzone. Rock italiano
La copertina di questo singolo. Seleziona l’immagine per ascoltare questo stesso canto nella sua versione originaria per voce e organo, da cui ho tratto questa elaborazione in stile rock sinfonico.

Spartito musicale
Spartito Jpeg
Pag1 Pag2 Pag3

Canta questa canzone:
Spartito musicale Pdf
Solo Basso Mp3
Solo Voce Mp3
Solo Chitarra Mp3


Mandorlo in fior

Parole e musica 
di Federico Berti

Tu che del ciel fulgida stella
del mio pensier l’alta signora
nel firmamento sei
puro baglior
cinto d’amor
sollievo a pena e dolor
camminerò senza paura. 

Libero son d’ogni catena
scaldarmi nel sacro mantello
mandorlo in fior sarò
nel tuo giardin
salvo il mio cuor
la veste tua vestirò
lieve è portar questa cintura. 

Sento soffiar vento d’Oriente
nel seminar lieta novella
in sogno mi verrai
a consolar
canto d’amor
togli la spina nel cuor
chi vestirà il tuo vestito.


L’arte religiosa ha prodotto i più grandi capolavori dell’arte italiana, pensiamo alla pittura, alla scultura, alla musica classica, l’artista è un mezzo non un fine; a queste motivazioni si aggiunge la natura intima di questo culto, una devozione che ha la forza di trovare ispirazione nel Vangelo di Tommaso, apocrifo con vaghe tendenze gnostiche. Sono stato invitato a suonare in un piccolo paese del territorio bolognese, Bagnarola di Budrio, dalla comunità parrocchiale del posto, non volevo presentarmi a mani vuote e mi è sembrato un segno di fraternità presentarsi con un omaggio alla loro luce negli occhi. Non trovo alcuna contraddizione in questo, se teniamo ferma la distinzione evangelica tra quel che è di Cesare e quel che è di Dio penso che socialisti, comunisti e fedeli di qualsiasi confessione possano e debbano cooperare (nel reciproco rispetto) all’edificazione del mondo nuovo.

Nella sua versione originaria questa canzone è stata scritta per organo e voce, proprio come un canto da chiesa, con l’idea di cantarla insieme. Ho scoperto fra l’altro che lo stesso culto alla Vergine della Cintura è presente anche nel mio territorio a San Benedetto del Querceto, per cui lo sento vicino alle persone che incontro ogni giorno in paese. L’invocazione per voce e organo puoi ascoltarla qui, con lo spartito sia della parte vocale (canto monodico) sia dell’accompagnamento organistico (primo, secondo e basso).

Si può scaricare il PDF e l’Mp3 per impararla ed eseguirla con un coro, o in un concerto di musica sacra. Volendo includerla nel nuovo album desideravo un arrangiamento che trovasse posto nel progetto musicale di quest’anno, in cui ho mantenuto l’organico dello one man band sostituendo il clarinetto con la chitarra solista (lead guitar). Ho dunque assegnato ogni voce dell’organo a una chitarra diversa, aggiungendovi soltanto la grancassa e qualche suono di piatti ogni tanto, per non appesantire troppo un’interpretazione già piuttosto ‘audace’. Questo canto mariano è edito da Valter Colle e rientra in un progetto sul linguaggio musicale dei cantastorie nella musica moderna, proiettato verso il futuro.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *