Libro. Pietramora. Il Sasso di San Zenobi e la sua leggenda

20,00

Un’esemplificazione pratica del metodo di analisi comparativa applicato a un motivo leggendario, a partire dalle sue lezioni scritte. Ovvero come si possano trarre informazioni storicamente documentate da un racconto cui non si può attribuire credibilità dal punto di vista storiografico. Il paradigma indiziario e il perfezionamento delle domande: chi racconta cosa e perché. Il testo dimostra l’importanza, nelle indagini sul folklore, sulle tradizioni e sulle culture materiali, della collazione approfondita delle fonti documentali e del loro censimento. L’opera mostra come le valenze narrative, in questo tipo di racconto, suggeriscano percorsi di ricerca preparando, stimolando e orientando il lavoro dello storico. Come muoversi nell’indeterminatezza propria delle leggende, per portare alla luce fatti storicamente determinati. Qui si trova applicato in profondità il metodo che in precedenza era stato anticipato nel divulgativo ‘Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione’.

100 disponibili

Categorie: , Tag: ,