Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Piazza Marino, Il giovanotto con tre fidanzate. Mo’ soppa che spetacuel!

Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate. Canta Federico Berti, uomo orchestra. Fabio Galliani all’ocarina.

Marino Piazza,
Il ragazzo con tre fidanzate

Canta Federico Berti, Tacabanda
Mo soppa che spetacuel!

Riprese e montaggio di
Roberto Cerè per Millecolline

Nelle riprese di Roberto Cerè, una canzone di Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, interpretata da Federico Berti che da trent’anni suona nei mercati dove suonava Piazzein detto a Monghidoro Grattapiero in memoria di quando suonava col fratello Piero. Federico Berti, per dodici anni a fianco del figlio di Marino, Giuliano Piazza, fino alla sua prematura scomparsa, è qui accompagnato dal maestro Fabio Galliani, ocarinista di fama internazionale, che suona lo strumento suonato per tanti anni da Marino e Giuliano. La manifestazione è Mò soppa che spetacuel, al secondo anno di programmazione, prodotta dal consigliere comunale di Bologna Marco Piazza in collaborazione con le edizioni Italvox, finanziata dalla redazione del Lunario Bolognese. Hanno partecipato a questa serata la presentatrice Silvia Parma, il dottor Gianpaolo Borghi del Centro Etnografico Ferrarese, Giuliano Gamberini e Gianni Molinari cantastorie, Stefano Linari e lo stesso Marco Piazza che ha letto una zirudella di suo nonno ancora molto attuale per i suoi contenuti. In occasione della serata è avvenuta anche la presentazione del primo volume di un doppio cd con le registrazioni originali di Piazza Marino, Gianni Molinari e sua madre Dina Boldrini, Giuliano Piazza, Giuliano Gamberini, in memoria dei cantastorie ‘storici’ di Bologna e Castelfranco. Si può ascoltare il disco, in seconda edizione curata da Federico Berti sempre per Italvox, l’etichetta fondata da Piazza Marino, su tutte le piattaforme di streaming più conosciute, distribuita da Ossigeno Srl di Mestre.


Tacabanda Video


Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022

Condividi