Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mp3, spartito. Giuliano Piazza, “Educanda”. Mazurka.

Educanda
Mazurka

di Giuliano Piazza

Italvox edizioni musicali
fondate da Piazza Marino
Diritti riservati per tutti i paesi

Spartito
musicale

SCARICA JPEG    Pag1
SCARICA Mp3    Download
SCARICA Midi    Download

 

 

mp3 mazurka spartito "Educanda" Giuliano Piazza

 

COS’E’ UN’EDUCANDA?
Fonte: Dizionario della lingua italiana

Letteralmente questo nome indica una persona che sta attraversando un momento di formazione. Tradizionalmente si chiamano così le ragazze che studiano in collegio, ma in senso lato il termine viene esteso a una donna adulta considerata ingenua o pudica. E’ quindi sinonimo di allieva, collegiale, convittrice, ma anche ragazza schiva, inesperta, mammola, verginella. Fra tutti i balli da sala, la mazurka è forse il più difficile da imparare. Molti la scambiano per un valzer lento, ma non è così: il tempo è completamente diverso, va ballato in 6/8 con l’accendo sul quarto. Lo stile può essere liscio o saltato, secondo le zone.  

 

Su questo sito promuovo alcuni spartiti delle
edizioni Italvox, in memoria di Giuliano Piazza.

Archivio

Generi musicali
Artisti in catalogo
Spartiti per strumento
Le edizioni Italvox
Torna alla Home Page

 

Federico Berti è suonatore, scrittore, illustratore. Collabora occasionalmente con le edizioni musicali Italvox, ha suonato per dodici anni con Giuliano Piazza che ne era il titolare. In memoria del maestro, recentemente scomparso, promuove su questo sito alcuni spartiti musicali dall’archivio della casa editrice.



Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi