Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nicola Bertolani e le sue splendide foto dal tetto del mondo.

Una foto del castello di Pompeano scattata da Nicola Bertolani
Ho conosciuto Nicola Bertolani per caso, cercavo immagini del castello di Pompeano di Serramazzoni. Avevo appena letto in una casa di riposo la leggenda della strega Eurosia, che tanto tempo fa si credeva avesse formato una misteriosa fratellanza sull’appennino modenese, volevo mostrare un po’ di quelle zone e lui, l’alpinista con la passione della fotografia, aveva scattato le più belle.

www.nikobeta.net

Sito nato dalla passione per la Montagna e la fotografia. La fotografia insegue la natura, a volte ne coglie la bellezza, altre volte la bellezza non può essere rappresentata. Va solo vissuta”.

Cit. N. Bertolani dalla home page del sito.

ALTA QUOTA | 4000mt | ARRAMPICATA | ICE CLIMBING | STORIA DELL’ALPINISMO | ULTIME SALITE | PER DIFFICOLTA’ | RELAZIONI DAGLI ITINERARI


Il sito è molto interessante per chi ama la montagna in generale, contiene per ogni itinerario le indicazioni indispensabili a percorrerlo in piena sicurezza, cosa che non tutti fanno al giorno d’oggi. Molti pensano di potersi avventurare in montagna senza precauzioni, sprovvisti dell’equipaggiamento, come se andassero in un parco dei divertimenti. Col risultato che se ne sentono di tutti i colori, gente che scompare e la ritrovi in fondo ai valloni, o poveretti che avendo perso la via del ritorno sono costretti a chiamare il soccorso in elicottero. Per troppi imprudenti la montagna è diventata una moda, se pensiamo che sull’Everest hanno dovuto limitare l’accesso a 200 scalatori settimanali per ridurre il rischio incidenti. Ecco, visitando il sito di Nicola Bertolani ho avuto una sensazione completamente diversa. C’è la passione per la montagna, ma c’è anche la consapevolezza che è importante andarci preparati. Di ogni percorso spiega proprio tutto, compreso l’esposizione solare, il vento, la qualità della roccia, se è possibile proteggersi, dove sono i rifugi, dettagli come pendenze, dislivelli, la stagione migliore per andarci e cosa che non trovi da altre parti, riferimenti bibliografici se disponibili. Ma soprattutto quel che colpisce è la quantità delle informazioni disponibili open source nel sito, una mole considerevole di itinerari consigliati. Sono anche molto belle le sue foto, attenzione perché nei meta tag le immagini non hanno l’attribuzione del nome per cui può capitare di scaricarle senza sapere che sono le sue. Ringrazio Nicola Bertolani per le belle immagini che ha scattato al castello di Pompeano, sono quelle che avete trovato nel video della Strega Eurosia, che potete vedere qui.

Tags:,

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi