Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

F. Berti, “Rosa Divina Tango”. Tango/Beguine. Son spartito.

Rosa Divina Tango

Federico Berti

Valter Colle / Ossigeno
www.nota.it
www.o2pub.com

Testo della canzone

Nella penombra sta
la tua legion d’onore
se ascolti sentirai
i palpiti del cuore
mormorano i lacchè
cento comande
suona l’orchestra un tango
pieno di passion.

Rosa divina mia
che risvegli il mio amor
le tue vesti sgargianti
son petali erranti
nel vento del cuor
Rosa divina mia
sei un incanto per me
quel tuo fianco rotondo
è il centro del mondo
la volta del ciel

L’immenso esercito
al tuo comando sta
aspetta un cenno e poi
per te combatterà
Rosa divina mia
più potente d’un re
io che sono il tuo servo
nell’ombra ti osservo
e mi struggo per te

MUSICA PER BURLESQUE

L’immortale regista, scrittore e letterato Pier Paolo Pasolini scritturava spesso nei suoi film attori del cinema erotico e pornografico, del quale criticava non tanto il malcostume quanto la volgarità e più ancora l’immagine sottomessa della donna che offriva, rappresentandola come oggetto di soddisfazione da parte del maschio, o tutt’al più come fatale dominatrice.

In quegli anni l’erotismo nella musica e nel cinema era vissuto come una colpa, al cinema pornografico andavano per lo più uomini insoddisfatti o che non trovavano altrove il modo per avere delle relazioni. Eppure vi fu un tempo in cui la sessualità in tutte le sue manifestazioni non veniva demonizzata ma si considerava parte normale della vita, come ricordano le rappresentazioni elleniche del dio Priapo e del suo enorme fallo, o le decorazioni del tempio di Kajuraho in India oggi meta di pellegrinaggio da ogni parte del mondo.

In onore della dea mediorientale Astarte le ragazze imparavano a far l’amore non con lo sposo cui erano destinate, ma offrendosi in cambio di doni. Questo allora non era visto come scandaloso, al contrario: l’amore è bello, fa bene alla salute. Non la volgarità, non l’abuso, non la violenza che si trova nelle rappresentazioni dell’erotismo e della pornografia moderni.

In alternativa a quest’immaginario s’è imposto all’attenzione dei media lo spettacolo del cosiddetto ‘burlesque’, un genere molto elaborato di spogliarello che al contrario s’impronta a una visione più giocosa e disincantata della nudità, dell’amore fatto con il corpo. Detto questo, buon ascolto. E’ una canzone romantica, un tango appassionato. Si presta allo scopo. Se vuoi usarlo per il tuo spettacolo contattami, ti farò avere l’audio da trasmettere. Lo spartito che offriamo qui sotto riporta una prima versione di questo brano, pensata per l’esecuzione al pianoforte.

tango, burlesque, spartito


Cd Musicale
“La Terra è Piatta!”
Prevendita 10 euro,
Valida fino al 19 Marzo



Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi