Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

G. Piazza, “Ramirez”. Paso-doble. Spartito, Midi, Base.

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere in radio questo paso doble per fisarmonica di Giuliano Piazza. Scarica da questa pagina lo spartito e il Midi per suonarlo dal vivo.

G. Piazza,
Ramirez

Paso Doble
per Fisarmonica

Italvox edizioni musicali
Diritti riservati per tutti i paesi

Spartito musicale
Download Jpeg
Download Mp3
Download Midi

… UN’ANTICA DANZA ARMATA?
Fonte: www.notizie.it

Il paso-doble viene usato ancora oggi come base per la marcia della fanteria militare spagnola. Ha le sue origini nelle antiche danze armate e accompagna ancora le parate che aprono il cruento rituale della Corrida. Sono i tre aspetti fondamentali di questo ballo, il popolare, il militare, il ‘taurino’. Molte danze hanno origine militare documentate o favoleggiate, l’addestramento per eseguirle è molto lungo e indispensabile a non farsi male, perché vengono eseguite per l’appunto maneggiando armi. Negli anni ’90 in Italia c’è stato il boom della Capoeira, di cui erano straordinariamente diffusi gli stages da parte di ballerini che avevano fatto qualche viaggio di studio sul posto. La danza delle spade si credeva fosse un curioso fenomeno del meridione italiano o di popolazioni considerate in qualche modo ‘primitive’, anche se poi magari avevano esempi di danza armata dietro casa e non se n’erano mai accorti perché impegnati a cercare altrove. Leggi del paso-doble su notizie.it.

Le edizioni Italvox
www.italvox.com

Newsletter

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi