Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Statue coperte. Meglio nudi che in mutande. Poesia, satira.

La copertura delle statue ai musei capitolini in occasione della visita del presidente iraniano presidente dell’Iran Hassan Rohani ha suscitato l’ironia e la satira del popolo, che ha risposto con vignette umoristiche, fotomontaggi e nel mio caso, la poesia che puoi leggere qui sotto.

Meglio nudi
che in mutande

Poesia di
Federico Berti

Il dipinto di Venere e Cupido del Ghirlandaio è uno dei casi più famosi di ‘braghettoni’ voluti da un’autorità religiosa per coprire le parti intime a un’opera d’arte, il recente restauro ha restituito il capolavoro alla sua forma originaria, ma non tutti la pensano allo stesso modo e la censura del bello continua a dare il peggio di sé.

Michele di Rodolfo Ghirlandaio
voleva far le braghe sul dipinto
coprire il nudo vagamente spinto
che all’arciprete irrigidiva il saio.
S’avvide col pennello tra le poppe
che Venere guardava risentita:
“L’oltraggio che mi fanno le tue dita
fa traboccare il vino dalle coppe!
Piu gioia non avrai da quel pennello
che addosso impunemente mi strofini,
spuntato sia per sempre il tuo scalpello!”.
Non resta nel batuffolo di crini
che un viscido e molliccio vermicello
adatto per la pesca ai bigattini.

MATTEO RENZI E IL
PRESIDENTE ROHUANI

Matteo Renzi nell’inverno 2016 incontra il presidente dell’Iran Rouhani e in quell’occasione le statue nude nei musei capitolini vengono misteriosamente coperte con pannelli bianchi per nasconderne le nudità, col pretesto del rispetto per la diversità culturale, in realtà il provvedimento ottiene l’effetto opposto: ha piuttosto il sapore di una provocazione che semina imbarazzo  nei mass-media. Giornali, televisioni in tutto il mondo si prendono gioco della situazione che sfiora l’incidente internazionale. Venere Esquilina, il Dioniso degli Horti Lamiani e alcuni gruppi monumentali. Ricorda i famigerati ‘braghettoni’ che il clero imponeva ai pittori per coprire le nudità nell’arte dopo il Concilio di Trento. E’ piuttosto imbarazzante rendersi conto che siamo tornati così indietro. In questa satira poetica, la dea dell’amore si vendica sul pittore in modo alquanto singolare ed esemplare. Libertà d’espressione, pensiero e professione di fede non vuol dire bigottismo. Giù le mani dall’arte.

Poesia, satira:

Leone IV e il Saraceno
Elogio della politica
La politica del Bonsai

Condividi