Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Marino Piazza, Zirudella dei generi in aumento. Mo’ soppa che spetàcuel

Marino Piazza, Zirudella dei generi in aumento. Voce narrante Marco Piazza

Marino Piazza
Zirudella dei generi in aumento

Voce narrante Marco Piazza
Mo’ Soppa che spetàcuel!

Riprese e montaggio di
Roberto Cerè per Millecolline

“E’ stato scritto per l’esattezza 53 anni fa, perché era il 1970 e come quella del petrolio che avete sentito prima avrebbe potuto essere stata scritta ieri praticamente, perché la benzina alle stelle, non riusciamo a muoverci e tutto quello che descriveva, esattamente quello che stiamo vivendo adesso e abbiamo vissuto l’anno scorso. Questa qua, è la zirudella con cui mio nonno vince il Trovatore d’Italia, quindi è una zirudella particolarmente importante per lui, di cui andava orgoglioso. E’ una zirudella che vedrete ha poco dialetto, perché nella seconda produzione i cantastorie si adattavano a quello che chiedeva il popolo perché il dialetto era visto come una cosa del passato e allora lo utilizzano un po’ meno, quindi c’è molto italiano in questa zirudella”.

Marco Piazza, Mo’ soppa che spetàcuel!, Bazzano, 2023

Il cantastorie Piazza Marino
poeta contadino
ha vinto la battaglia
del Trovatore d’Italia
colla poesia del momento
dei generi in aumento


Zirudela in ste mumaint
tutti i generi in aumaint
vanno i prezzi sempre in su
non si vive proprio più
per le donne a far la spesa
tutti i giorni una sorpresa
il denaro è insufficiente
per mangiar discretamente
tutta Italia un sol lamento
tutti vogliono un aumento
i dottori, gli infermieri,
i postini, i ferrovieri
professori, magistrati
operai ed impiegati
campagnul e zitadin
tòt i volen di quatrin
se la va di questo passo
il denaro cade in basso
aiè pericol d’inflazion
una gran svalutazion
qui ci vuole un capotreno
che ci metta un po’ di freno
per studiare tutti i mezzi
per fermar l’aumento prezzi
ca’s posa viver un po’ tranquel
senza penser al chert da mel
le più furbe son le donne
or che vanno in minigonne
poca stoffa, vesti strambe,
pochi soldi molte gambe
mari e monti è un godimento
al vederle in movimento
e poterle avvicinare
poter ridere e scherzare
se a decidere sei lento
lor ti dicon: “C’è l’aumento!”
Caffè, cine, ristorante
se ci andate coll’amante
attenzione allo spuntino
preparate il borsellino
pagar tutto è un gran dovere
doppia mancia al cameriere
quindi anziani e gioventù
tutto ormai costa di più
viaggi, balli, appuntamenti
sempre soldi care genti
auto, ville, lusso, orgoglio
serve un grande portafoglio
viaggi ovunque, viaggi astrali,
paradisi artificiali
specialmente gli ammogliati
quando fan gli innamorati
inseguendo le signorine
e le belle ragazzine
quando arriva poi la sposa
si fa grave poi la cosa
incomincian le scenate
volan presto bastonate
graffi, schiaffi, pugni al mento
anche le corna sono in aumento
il marito fa padella


Zirudelle di Cantastorie


Condividi