Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

H. Mancini, “Moon River”, in italiano. Traduzione di F. Berti.

Una breve sequenza ripresa a Battedizzo. Per Lele, Valeria, Giotto, Elettra.

Federico Berti, Sul Fiume

Feat. H. Mancini, Moon River

Sul fiume
Ampio più che mai
Lo attraverserai un dì
Mi fai sognare
Il cuor spezzare
Ovunque tu sarai
Verrò con te

Sull’onda
Per veder lontan
Quel che si vedrà laggiù
Voliamo insiem
Fino in ciel
Sull’arcobalen
Sempre io e te
Sul fiume con me

Henry Mancini era figlio
d’immigrati italiani in America

Questa canzone è famosa in tutto il mondo per il film ‘Colazione da Tiffany’, inutile quasi ricordarlo; la conosciamo in inglese naturalmente, ho pensato di farne un traduzione in italiano per via di un aneddoto che non tutti conoscono: Henry Mancini, al secolo Enrico Nicola Mancini, era italiano di origini, pur essendo nato a Cleveland i suoi genitori erano immigrati da Scanno, in provincia dell’Aquila. Suo padre operaio appassionato di musica, lo avvia allo studio con un maestro pure lui italiano, Mario Castelnuovo-Tedesco, nato a Firenze e poi naturalizzato negli Stati Uniti. L’autore di Moon river è nato e cresciuto nelle comunità degli italiani immigrati in America, dal punto di vista della formazione culturale era insomma italiano. Mi viene da sorridere (non troppo, a dire il vero) se penso che con la legge attuale voluta dall’amministrazione Trump, il piccolo Mancini sarebbe stato probabilmente rispedito in Italia senza troppi complimenti. Per sua fortuna, le cose allora stavano diversamente, così dopo aver servito la bandiera a stelle e strisce nella seconda guerra, mondiale il giovane compositore trovò impiego nell’orchestra di Glenn Miller, subito dopo la morte del maestro, poi venne assunto alla Universal Pictures e col cinema trovò la piena affermazione. Il testo di Moon river parla proprio di una partenza, per attraversare il grande fiume sperando così di trovare nel paese dell’arcobaleno la pentola d’oro. Una metafora della migrazione e insieme un inno all’amicizia. Lo dedico agli amici di Battedizzo e a tutte le persone che in questo momento stanno attraversando il fiume della Luna. Se vuoi suonare dal vivo questo brano usando il mio testo, ti prego di citarlo al microfono e ricordarlo nel programma, ma sul borderò scrivi semplicemente Mancini, Moon River.


One man band video


Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi