Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lunario Bolognese 2016. L’Osservatorio astronomico.

Dati dell’Osservatorio di Loiano. info@italvox.com
______________________________

LunarioBolognese-1
Lunario Bolognese 2016. Nelle edicole di Bologna e Modena

 

__________________________________

L’osservatorio di Loiano

di Federico Berti

I dati sui movimenti degli astri provengono dall’Osservatorio Astronomico di Loiano. Un nome, una garanzia. Racconterò a questo proposito un breve aneddoto. Mi venne proposto di curare una rubrica dell’oroscopo sul Lunario Bolognese. Non osservai il movimento dei pianeti sulla ruota dello Zodiaco,  mi basai piuttosto sulla relazione dell’astronomo studiando i corpi celesti visibili nel cielo sopra Bologna, interpretando quei movimenti in chiave mitologica. Un gioco da cantastorie. Una divertente provocazione, dato che il risultato era  completamente spostato rispetto alle moderne riviste di astrologia; se infatti un segno zodiacale si trova in una porzione di cielo, la costellazione che porta il suo nome potrebbe trovarsi anche dalla parte opposta. Guardando il cielo sopra Bologna puoi vedere Giove (il pianeta) nei Pesci (la costellazione), ma sia Giove che i Pesci (il segno zodiacale) potrebbero essere visibili dal cielo sopra Melbourne. Fra le migliaia di lettori che ogni anno seguono l’opuscolo della famiglia Piazza, solo uno si accorse dello scherzo e scrisse in redazione. Il problema quando si pensa a un oroscopo è distinguere tra la pseudo-scienza delle arti divinatorie, non sorretta da un orizzonte di controllo, dalla ricerca astronomica e a sua volta quest’ultima dalla poesia dei cantastorie. In questo senso il Lunario Bolognese s’inserisce nella scuola tradizionale degli opuscoli a stampa che dal XVII secolo si vendono al mercato.

______________________

Lunario Bolognese 2016

Nelle edicole di Modena e Bologna
Anche in provincia

Copertina lunario bolognese 2016
A cura di Giuliano e Marco Piazza

_____________________
Lunario Bolognese 2016
info@italvox.com

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi