Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cleonice Ficalessa.

Romanzo di fantascienza. Ogni riferimento a fatti, personaggi o cose è puramente casuale. Fantascienza italiana, satira sulla crisi del welfare. I personaggi del libro descritti attraverso brani letti dalla voce dell’autore. Al libro è abbinato un gioco da tavolo e un mazzo di carte.

 

 

L’ospedale fantasma
Personaggi

Cleonice
Ficalessa

Assistente sociale

 

CLEONICE FICALESSA

Il personaggio di Cleonice è una satira su quegli assistenti sociali, uomini e donne, che avrebbero bisogno loro per primi d’un aiuto, un’ironia grottesca sul welfare che talvolta viene usato come strumento di affermazione personale, somigliando quasi a un comitato di salute pubblica più avvezzo alla repressione che alla cura. In questo romanzo assume il volto di una bionda rachitica, anoressica, con un passato oscuro e qualcosa da nascondere; se dovessi riassumerla in poche parole, direi che è un reggiseno floscio sul duro petto d’un travestito. Il protagonista non ha scelta, è costretto a seguirla come un bambino seguirebbe il suo carnefice dietro il muretto d’un parcheggio. Per quale motivo Cleonice insiste nel rivelargli informazioni riservate? Cosa vuole realmente da lui? Un personaggio chiave, enigmatico, terribile, quasi affascinante nella sua ambigua crudeltà.

 

Leggi l’anteprima
DOWNLOAD EBOOK
PDF | EPUB
5,49 euro

 

ALTRI PERSONAGGI

ECCLESIARDA SCALZACANI. Imperatrice dei ragni
GUSTAVO LA SPADA. Tossico visionario
MANUEL SANDINO. Falsario
VLAD DI VALACCHIAPericoloso latitante
MARIA. L’angelo della robotica
DONNA FLORA. Cartomante

 

L’ospedale fantasma è un romanzo di fantascienza italiana ispirato ai classici della letteratura distopica e del cyberpunk, ma il tema che tratta viene affrontato in tono umoristico, satirico, grottesco. Ambientato sull’Appennino Bolognese, ironizza sull’ambientazione noir specialmente nelle 36 tavole illustrate dallo stesso autore, che è anche voce narrante nell’audiolibro e ha composto personalmente il commento musicale. Il libro è disponibile in edizione a stampa, oppure come ebook in formato EPUB | PDF, o in audiolibro per le edizioni “Il Narratore” di Vicenza.

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi