Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Libro, Ebook, Audiolibro. Dante non era un crociato. L’immaginazione sul filo della realtà. Le vie delle fiabe.

Dante’s Inferno

La grande bufala

Tratto da F. Berti
“Le vie delle fiabe.
L’informazione è narrazione

Abbiamo parlato di fiabe, miti e leggende, mostrando come i racconti del Basile siano stati rivisitati nel film di Matteo Garrone, come le storie abbiano trovato un collegamento coi diversi luoghi da esse attraversati in Italia, Francia e Germania, ma soprattutto come l’immaginario contemporaneo sia stato influenzato dalla mitologia nordica, abbandonando in parte il rituale amoroso in favore di un’epica guerriera, una sorta di militarizzazione della fantasia giovanile. Riponiamo allora il libro delle fiabe sullo scaffale e veniamo ai moderni sistemi attraverso cui passa l’elaborazione mitica, tra i più importanti dei quali troviamo senz’altro l’industria dell’intrattenimento, i famosi videogiochi. In particolare parleremo adesso di una produzione americana ispirata alla cantica dantesca dell’Inferno, gran parte della quale si può seguire nel filmato riprodotto qui sopra, trovandovi lo stesso tipo di manipolazione registrata nei precedenti articoli.

Dante's Inferno video game

Continua a leggere
Le vie delle fiabe

PaperbookEbook,
Audiobook
200 pagine 15x22cm
Copertina semirigida
Durata audio: 8h 24m
Offerta 25 euro
Spedizione compresa

Ordinalo qui
segui le istruzioni

Newsletter

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi