Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sogno di oggi. Ero un medicine-man tra i nativi americani per un gemellaggio culturale

Medicine-man al servizio
dei nativi americani

Sogni e numeri
a cura di Federico Berti

Il sogno di oggi

E’ stato un sogno molto lungo, articolato e positivo, sebbene ricordi soltanto poche immagini e sensazioni. Ero un medicine-man invitato dal popolo Irochese nel nord est degli Stati Uniti per un gemellaggio culturale. Interessati alle mie pratiche di riabilitazione della memoria sugli anziani e sui giovani, mi avevano invitato dall’Europa, così svolgevo servizio per loro e mi sentivo molto onorato di questo invito. Devo dire tra l’altro che ho un legame simbolico con il popolo Irochese per rapporti di profonda amicizia con due guaritrici del posto, inoltre le mie ricerche sulla memoria devono molto alla cura cosiddetta ‘psicosomatica’ delle tradizioni popolari, si basano in primo luogo sull’educazione e sulla motivazione, dunque il progetto interculturale descritto dal sogno è tutt’altro che inverosimile. Dedico questo sogno a Nina e Louise.

Responso e numeri

Nel sonno secolar dei tempi bui
nulla può darti più soddisfazione
che sollevar la sofferenza altrui.

52. La sofferenza, 69. Il medico, 65. La cura,
56. Il popolo Irochese, 44. Il viaggio.

Condividi