Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sogno dei funghi. Diretta sogni n.51.

Sogno dei funghi
e della dottoressa

Diretta sogni n.51
con Federico Berti

Sul mio sogno dei funghi ricordo poco. La dottoressa mi chiamò per dire che ne aveva trovati, al costo di 72 euro. Io accettai ma poi capii che non erano porcini e che erano anche troppi e troppo cari, ormai avevo dato la mia parola. Fine, non ricordo più nulla.

I funghi nell’interpretazione più recente vengono spesso associati alle passeggiate nel bosco, al ‘tesoro’ nascosto sotto le foglie. Non sono ricercati tanto per le loro sostanze nutritive, quanto come pietanza prelibata, non quotidiana e non per tutte le tasche. Tra questi i porcini rappresentano una specie di fungo particolarmente pregiata, quella dalle proprietà più ricercate. Può rappresentare in questo senso le qualità interiori del sognatore, le sue doti personali, le sue virtù. Nel passato il fungo era idealmente associato al suo trovarsi tra più mondi sospeso: non una pianta, non un animale, né un minerale, ma un organismo vivente con tanto di spore per riprodursi, che si nutre di organismi già morti, oppure instaura un rapporto di simbiosi, talvolta di parassitismo, con quelli vivi. Sono sospesi tra vita e morte. Un simbolo di rinascita e trasformazione, metamorfosi, cambiamento. La figura della dottoressa, intesa come una persona a cui si attribuisce credibilità non solo rispetto a problemi di salute, ma più in generale sullo scambio di conoscenze, sulla ricerca personale, la crescita interiore, l’apprendimento, può essere una figura. Nel sogno dunque abbiamo questa persona influente che offre di acquistare un ‘tesoro’ di virtù interiori, un motivo di crescita, eppure per qualche motivo la sognatrice non crede all’autenticità dell’offerta, ovvero alla qualità del prodotto offerto da questa persona, che dunque le sembra troppo caro. Il sogno così raccontato pone interrogativi circa le persone a cui attribuiamo fiducia per la nostra crescita interiore.

Responso e numeri

Se t’offrono un valore universale
non sempre è d’oro quello che riluce
la mercanzia soppesa quanto vale

38. I funghi, 3. Il denaro,
69. La dottoressa

Condividi