Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mp3, spartito. Giuliano Piazza, “Tanghero”. Tango italiano.

Tanghero
Tango

di Giuliano Piazza

Italvox edizioni musicali
di Giuliano Piazza
Diritti riservati per tutti i paesi

Spartito
musicale

SCARICA JPEG    Pag1
SCARICA Mp3    Download
SCARICA Midi    Download

Mp3 Tango Spartito, Giuliano Piazza, "Tangheiro"

 

‘GALATEO’ DEL TANGO
Fonte: Danza nuova

Si parla spesso di un vero e proprio codice non scritto, che i ballerini seguono per non risultare maleducati. Le donne sedute da una parte, gli uomini dall’altra. Le sequenze di brani musicali  intervallate da valzer e milonga, indicazioni precise per l’abbigliamento e cosi via. Le cosiddette ‘regole di una volta’. Non dobbiamo essere mai troppo rigidi, stare in ballo vuol dire mostrarsi al meglio di sé ognuno secondo la propria educazione, la propria cultura, il proprio stile. Si balla qui e ora, le regole cambiano nel tempo anche secondo l’uso dei luoghi dove si balla. Guardarsi intorno, inserirsi nella comunità dei ballerini con garbo e sentimento, questa la prima di tutte le regole sempre e dovunque.

 

Su questo sito promuovo alcuni spartiti delle
edizioni Italvox, in memoria di Giuliano Piazza.

Archivio

Generi musicali
Artisti in catalogo
Spartiti per strumento
Le edizioni Italvox
Torna alla Home Page

 

Federico Berti è suonatore, scrittore, illustratore. Collabora occasionalmente con le edizioni musicali Italvox, ha suonato per dodici anni con Giuliano Piazza che ne era il titolare. In memoria del maestro, recentemente scomparso, promuove su questo sito alcuni spartiti musicali dall’archivio della casa editrice.



Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi