Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Artista di strada e ballerina. Uomo orchestra al mercato di Loiano

Uomo orchestra Federico Berti suona e balla una Morettina al Mercato di Loiano

Artista di strada e ballerina

Uomo orchestra al mercato di Loiano

In questo video un’esperienza di danza e musica, esercizio pratico delle arti sorelle in cui si fondono il ballo tradizionale dell’Appennino Bolognese, la musica e il polistrumentismo, suonando contemporaneamente chitarra, armonica a bocca e batteria portativa. Questo tipo di performance richiede un livello avanzato di specializzazione e coordinamento, un’analisi approfondita del movimento e una conoscenza teorico/pratica della tradizione stessa. L’idea è promuovere e valorizzare la ricerca sulle radici culturali che l’associazione E bene venga maggio porta avanti da oltre quarant’anni. Quando il suono si fa danza, la danza risolve nella musica.

Tratto distintivo della prova cui si può assistere nel video ripreso da Teresa Paduano, è la pratica simultanea su tre strumenti musicali che richiede una concentrazione estrema, una perfetta coordinazione tra mani, piedi, bocca, gambe, e ogni parte del corpo coinvolta nella comunicazione prossemica e coereutica con la ballerina. La chitarra tiene una base armonica e ritmica, il tamburo e le percussioni legate al corpo ne potenziano la dinamica, l’armonica a bocca esegue la melodia che ‘chiama’ il ballo. Di fatto la performance va a costituire una sorta di ipertesto, una narrazione unificante che connette danza e musica.

Questa pratica sulla tradizione dell’uomo orchestra, il cosiddetto one man band, pur guardando al passato si pone in prospettiva come una moderna ibridazione tra il corpo umano e la macchina, dal momento che l’organo musicale viene indossato da colui che lo suona, e il suono musicale si viene a formare anche in conseguenza di movimenti che non sono necessariamente e consapevolmente prodotti in funzione della prassi esecutiva. E’ lo stesso linguaggio coreutico a commutarsi in linguaggio musicale, proprio in conseguenza di questa parziale e temporanea ibridazione.


One man band video


Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi