Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le nozze del moribondo. Matrimonio in extremis.

Interviste in casa di riposo

Sul caso di Amelia Frascaroli indagata per un caso di matrimonio in extremis

Una donna giovane che sposa un anziano non lo fa per amore ma per soldi, è la prima cosa e su questo non si discute; del resto non è reato il matrimonio d’interesse, una volta la donna era trattata come una merce. Secondo il mio misero capire lui ha diritto di fare quello che gli pare finché i figli non intervengono che lui sia in grado d’intendere, però lo fanno un medico legale, un avvocato e un notaio, è una commissione che stabilisce questa cosa. Il certificato vuol prima che lo sposi, non dopo: chi ha firmato e convalidato il testamento avrebbe dovuto essere in grado di valutare, se per lui andava bene il documento è valido: un  notaio è legge! Se poi la precedente moglie eran divisi legalmente, non ha più nessun diritto; ma i figli si, quelli non si diseredano mica, in Italia è proibito dalla legge. Non ti so rispondere sulle quote, ma per esempio c’è una legge che se uno muore senza il testamento possono partecipare fino al sesto grado di parentela, abbiamo avuto Lucio Dalla che son saltati fuori da tutte le parti. Matrimonio d’interesse non è vietato, ne conosco uno che sposò la sua badante. Abbiamo avuto il nostro re che sposò la regina belga, secondo te si amavano? E il principe Carlo che dovette sposare Diana ma poi vivettero da separati in casa? Nei paesi è tutt’una, il novanta per cento dei matrimoni vengono fatti d’interesse, per esempio i miei volevano che sposassi una con cui eravamo stati bambini insieme, a me non piaceva  ho voluto sposare mia moglie che ci eravamo conosciuti in sala da ballo, contrario a tutti: per tre anni con mio padre non ci siamo parlati lui disse che ‘srazzavo’, che poi quando s’ammalò fu mia moglie ad assisterlo fino all’ultimo giorno. Alla fine ci siamo riconciliati, m’ha dato comunque la casa e i soldi per il mobilio

Matrimoni per forza

Non eri libera di sceglierti nemmeno il marito.

Delle volte succedeva  anche (io lo so perché l’ho visto) del babbo di lei e la mamma di lui che facevan l’amore, così preparavano il giro  e obbligavano i figli a sposarsi. Allora però comandava il marito e la moglie era considerata schiava, l’amore ce n’era poco. Ricordo uno da me che andava al mercato, ritornava ubriaco e picchiava tutta la famiglia, spendeva tutto nel gioco, a un certo punto se ne sono andati è rimasto solo. Oggi è diverso c’è la parità le donne possono fare quel che vogliono, ma una volta non era così. Non eri libera di sceglierti nemmeno il marito! Era tutto un interesse, allora adesso di che si lamentano? Uno di qui combinarono il matrimonio con una straniera, una siciliana, c’era anche la canzone ma non mi ricordo chi la cantava. Conosco una donna anziana che suo marito voleva la casa allora cercava di renderla incapace d’intendere ma non ci riuscì, allora diceva m’han dato da firmare certi documenti ma io non firmo: è mia la casa, me la vuoi comprare tu? La vendo. Mia nonna fu abbandonata in casa da sola da sua figlia, finì a trovare dei delinquenti che l’abbindolarono ma non ci fu verso, non era stato fatto il documento dell’interdizione ha perso un sacco di soldi. Da noi se una ragazza giovane sposa un vecchio, oppure se due vedovi si sposano, gli fanno la sinfonia, la scampanellata coi bussolotti, era una cosa per allegria. Mi ricordo un’altra casa di riposo dove stavo nella bassa bolognese, due ultra novantenni vedovi tutti e due si piacevano e lui le ha fatto la proposta di matrimonio: premetto che quello ricco era lui, ma ne aveva tanti, lei no. Quando i quattro figli han saputo della cosa piombano in casa di riposo parlano col titolare e dicono ma è vero che il babbo vuole sposare quella? Perbacco si, disse lui. Volevano farlo incapace, allora il padrone ha chiamato un medico, un notaio e uno psichiatra, che hanno firmato e si sono sposati, più bello di così! S’è messo contro la famiglia, ma l’amore non ha età. Per questo delle volte si sposano in segreto, ognuno poi sa di casa sua 


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi