Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FEDERICO BERTI | Poesie

C’era una volta un’isola fiorente
che si specchiava dentro una laguna
dal vento accarezzata dolcemente

UTOPIA
Poesia, Narrativa

La vita scorre nell’isola felice di Utopia, quando un illusionista inizia a rubare con astuzia e inganno riducendo in povertà gli abitanti. Ne conseguono lotte sanguinose che gettano l’isola nel caos. Una favola romantica in terzine alla dantesca, scritta e illustrata da Federico Berti con 28 tavole a carboncino. La presentazione del libro è uno spettacolo musicale con letture dal vivo e canzoni del varietà interpretate dallo stesso autore, accompagnate al pianoforte dal maestro Matteo Giuliani.

Download  PDF, EPUB


Un vecchio stancamente se n’andava
da Siena verso i monti dell’Amiata
la sponda del torrente seguitava

IL PONTE DELLA PIA
Poesia, Narrativa

Si narra che lo spettro della nobildonna senese Pia dei Tolomei compaia sulle rovine del Castello di Pietra, ma c’è chi assicura d’averla vista anche al ponte da cui sarebbe passata insieme al marito Nello Pannocchieschi mentre si recava al calvario della prigionia.

Il sentiero su cui si trovano il ponte e le rovine dell’eremo di Rosia, è quello che una volta collegava le due località, oggi in parte invaso dai rampicanti, percorribile solo a tratti. I personaggi della leggenda sono noti alla storia locale e compaiono anche in altre opere. Nel nuovo racconto in ottava rima composto e illustrato dal cantastorie Federico Berti, gli spettri del passato ritornano a vivere per una notte, a dirci qualcosa che possiamo capire soltanto ascoltandoli..

Download  PDF, EPUB


La ninfa aveva al collo un gioiellino
una collana piena di roselle
d’avorio, lapislazzuli e rubino

LA TARTUFA DI VENERE
Poesia, Narrativa

Una favola per adulti in 69 strofe e 11 tavole illustrate a mano dall’autore, ambientata nel VII secolo a.C. in Lidia. Rielabora leggende locali della costa ionica tra cui il personaggio mitico di re Mida e la bella Aracne tramutata in un ragno. Nella lunga poesia in ottava rima l’avaro Mancorta re di Sardis, pensa solo al successo e alla ricchezza. Punito da Atena e Poseidone con la perdita del figlio in un terremoto che devasta il palazzo reale, la ninfa del fiume Pattolo riesce a irretirlo in un erotico incantesimo e da quel giorno la sua vita cambia per sempre.

Download  PDF, EPUB


Federico Berti
Musica, Video, Libri

International Storyteller



Condividi