Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Due lune brillano in cielo. Podcast sogni n.03.


Due lune
brillano in cielo

Podcast sogni n.03
a cura di federico Berti

Libro dei sogni
Download Epub


Buona sera a tutti, benvenuti nel podcast dedicato alle nostre fantasie notturne. Dal gruppo universo sogni di Daniela Colavitti sono arrivati molti racconti, ringrazio le sognatrici, quasi tutte donne ci tengo a precisarlo. C’è più attenzione al sogno da parte delle donne. Veniamo subito al racconto di oggi.

“Qualcuno bussa alla porta, io e mio marito andiamo ad aprire, è un vicino di casa, un ragazzo che sappiamo avere qualche problema di testa, inizia a lamentarsi dicendoci che quando arriviamo a casa non dobbiamo passare davanti alle sue scale, arriva il fratello e un’altra vicina di casa, tutti insieme cerchiamo di pacare gli animi. Sistemata la situazione usciamo tutti dal palazzo, è sera guardo verso il cielo e mi accorgo che ci sono ben due lune! Prendo il telefono per filmare, sono davvero incredula. Quando improvvisamente una di queste lune inzia ad ingrandirsi, mi rendo conto che non si tratta di una luna, ma una bomba gigantesca, iniziamo a correre, ma l’esplosione mi colpisce, sono a terra, so di esser stata colpita alle gambe, sento che sto per morire, ma non ho paura, perché so cosa mi aspetta, rivedrò i miei cari, e questo mi fa stare bene.”

Dal gruppo Universo Sogni

La lite col vicino è un son sogno molto frequente, suggerisco di tener d’occhio l’oggetto del contendere e la soluzione del conflitto, aiuta sapere com’è iniziato e come finisce, a volte è implicito un problema reale di confine e proprietà, altre volte l’individuazione di noi stessi nel mondo, il sentirsi fuori posto, il desiderio di pubblica approvazione. Quando poi la lite stessa che va a coinvolgere altre persone, la questione si fa seria: non perdiamo il controllo o una banale questione personale può degenerare in guerra aperta, si sa che la guerra lascia morti e feriti. Due lune brillano in un cielo che non può ospitarle entrambe, il conflitto dilaga trovando una rappresentazione particolarmente vivida nel bianco satellite che risolve in ordigno bellico, l’esplosione violenta ferisce la sognatrice stessa portandola a un passo dalla morte: un cambiamento quindi, nel sogno la morte non è mai la fine ma indica un cambiamento radicale, un punto di svolta. Il dissidio che esplode con violenza tale da lasciare il segno può lasciare un monito per il domani, meglio una lite aperta che un conflitto latente, manteniamo però la misura. Non tutte le ferite si rimarginano, non tutti i cambiamenti profondi e repentini sono davvero sostenibli.


Sequenza:

Le due lune, 56. Il vicinato, 75, Le scale
La bomba, 14. La ferita

Responso

Non aspettar che imploda il firmamento
meglio una lite aperta e conclamata
a un mal dissimulato sentimento


Condividi