Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Berti, La Formica. Canzone romantica. Scarica l’Mp3

spartito-music

La formica

Chitarra, voce: Federico Berti

Percussioni: Santosh

Harmonium: Yannick Da Re

Contrabbasso: Michele Gava

DOWNLOAD MP3

 

Questa canzone è tra le prime che ho scritto. L’ho presentata per la prima volta al pubblico nel 1995, alla sagra dei cantastorie, Casalecchio di Reno (Bologna). La registrai alla Siae proprio in quell’anno. Non ero in programma al festival, Franco Trincale mi prestò la sua chitarra. Avevo 21 anni. Da allora questa canzone me la sono portata dietro con diversi arrangiamenti fino a questa versione del 1998, Premio Pavanello all’Auditorium Santa Chiara di Trento. La storia della formica in fuga dalla civiltà che va in cerca di un paese da sogno, era tutta la mia vita allora. Vivevo in camper, non avevo fissa dimora. Fu cantando quella canzone che sbarcai dopo la laurea a Monghidoro, dove sarei poi rimasto per i vent’anni successivi: era il paese che cercavo, quello dei satiri, folletti e musici sparsi lungo le fontane. La canzone con cui rompevo il cerchio, con cui vendevo i dischi, era proprio questa. Si fermò un giorno ad ascoltarla Angelo Branduardi in Piazza Maggiore a Bologna, prima del suo celebre spettacolo dedicato a San Francesco. Qualche anno più tardi ritrovai la stessa storia nel film d’animazione ‘Z La formica‘, magnificamente elaborata.

 

________________________________

CHI SONO | VIDEO | MUSICA | RUBRICHE
PUBBLICAZIONI | EDIZIONI MUSICALI

Federico Berti, story teller
vivagaribaldi@alice.it
+39 329 1017544



Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi