Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diretta 33. In viaggio per Londra

Falsa Partenza
Non siamo pronti!

Diretta sogni n.33
con Federico Berti

Carte della Smorfia
Scarica e stampa

Il sogno di stasera

Stavo partendo per Londra, con un borsone pieno di soldi e un cambio di vestiti; l’aereo stava già imbarcando, ma mi accorgo di non avere con me il documento. Nemmeno in sogno riesco a uscire dalla quarantena. Be’, l’hostess di terra era molto gentile. Io continuavo a controllare il mio borsone pieno di soldi. Con me partiva anche mio figlio. Al colmo della gentilezza, l’hostess mi regalava anche un fiore enorme… dopo di che, si cadeva nello sconforto più totale: nessun documento (chissà dove l’avevo lasciato), non potevo più andare a casa a cercarlo. Non avrei fatto in tempo. L’aereo stava già imbarcando. Non siamo partiti. Mio marito mi raggiunge all’imbarco, ma solo per constatare che ero la solita cialtrona. Credo, in realtà, che dovessi recarmi al sud; poi improvvisamente faccio il biglietto per Londra… (prezzo super-scontato). Poi il disastro. (ma tu lo sai, vero, che io non gioco al Lotto…?)

Commento

Inutile dire che la partenza è un desiderio di cambiamento, se a partire siamo noi (se è un amico a partire, si considerava un presagio di morte). Noia, chissà perché poi! Buon segno se la destinazione è nota nel sogno, vuol dire che non abbiamo perso di vista i nostri obiettivi, siamo decisi e pronti ad affrontare le situazioni. Gli impedimenti che troviamo nei sogni riflettono spesso le prove che sentiamo di dover affrontare nella vita, ostacoli lungo il cammino, mezzi di trasporto, la strada che si richiude dietro di noi dopo il nostro passaggio impedendoci di tornare indietro. Invito a questo proposito ad approfondire il tema del viaggio nel sogno in questo articolo di Marzia Mazzavillani. Se partiamo con una borsa piena di denaro contante, dobbiamo tenere presente che potrebbe non trattarsi di soldi veri e propri, ma di valori in senso molto più ampio: affettivi, prima di tutto, ma anche beni materiali, risorse umane, aspirazioni, obiettivi professionali, esperienze di vita, ricordi. Portare con sé tanti soldi vuol dire che sentiamo di poter disporre di molte risorse, ma che le sentiamo anche minacciate, temiamo di poterle perdere. L’aereoporto, come la stazione, è un luogo che rafforza l’idea del cambiamento prospettata dal tema del viaggio, con la particolarità rispetto al treno che l’aereoplano prende il volo, s’innalza nel cielo, in accordo con il desiderio di elevazione dello spirito, salire al mondo delle idee. I figli maschi nel sogno rappresentano per la Smorfia a volte le nostre preoccupazioni, a volte il bambino che è in noi, la nostra storia personale; sognare di perdere i documenti è un monito a non perdere di vista chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando. Il documento è una legittimazione, una conferma di quel siamo agli occhi degli altri, un simbolo del nostro status sociale, della nostra onorabilità, della consapevolezza stessa di esistere. La figura del servitore nella Smorfia napoletana veniva associata all’inganno, alle false notizie, annuncia spesso problemi in arrivo. Ricevere un fiore nel sogno è collegato a una forte carica di seduzione, di passionalità e desiderio di godere la vita, di cogliere l’attimo, se però è un cameriere a donarlo allora siamo di fronte a un malinteso. Non è ancora il momento di partire, non siamo pronti. O forse, non lo è ancora il mondo.

Responso

Volar vorresti come il pettirosso
Ma non sei pronta al viaggio che t’aspetta
Verrà il momento di saltar quel fosso

Numeri

40. L’Areoplano
26. La Cameriera
18. Il Fiore
3. I soldi
60. Il figlio

Carte della Smorfia
Scarica e stampa

Newsletter

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi