Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Leggende

La Balena in Laguna. Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario n.10.

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questa poesia. Una favola allegorica. La Balenain Laguna Satira, PoesiaStorie di animaliFavole, Cantastorie di Federico Berti Commento musicale:F. Berti, “Stravinsky Valzer”Flauto, Oboe, Clarinetto, FagottoScarica la partitura completa qui Ha perso il senno, povera balenaNon ha...

Er Cantiere de Notredàmia. L’Elzeviro del Cantastorie n.10

Er cantiere deNotredàmia L’elzeviro delCantastorie n.10 Commento musicale:‘Carneval’, Mazurka per chitarra e mandolinoScarica Midi e Spartito Satira, poesiadi Federico Berti Un vecchio partiggiano sanculottofissava penzaréccio la rovinade quéla cattedrale giacobbinache de la Dea Raggione fu salotto. Pensò quer veterànio vagabbònno“Mo’ co’r...

F. Berti, “Valzer dei Coccodrilli”. Punk rock italiano. Spartito, Mp3.

Ascolta questa canzone su Spotify Valzer deiCoccodrilli Punk Rock Italiano Per chitarra, basso, batteriaValter Colle Edizioni MusicaliDistribuito da Ossigeno S.r.l. Testo e musicadi Federico Berti Dall’Oriente all’Inghilterraa due passi da treni e metròrintanati sotto terranon vediamo la luce del soltra le fogne...

F. Berti, “Mandorlo in fior”. Variazioni per Organo, Violino, Flauto, Oboe

Mandorlo in fior Parole e musica di Federico Berti Valter Colle edizioni musicaliDistribuito da Ossigeno Srl Partitura completaDownload ZipFile Tu che del ciel fulgida stelladel mio pensier l’alta signoranel firmamento seipuro bagliorcinto d’amorsollievo a pena e dolorcamminerò senza paura. Libero son d’ogni catenascaldarmi...

Libro, Ebook, Audiolibro. Il drago di santa Margherita d’Antiochia nel Pentamerone. L’immaginazione sul filo della realtà.

Margheritad’Antiochia e il Pentameronedi G.B. Basile Tratto da F. Berti“Le vie delle fiabe”. Fin ora s’è parlato della sovrainterpretazione, ovvero quel ragionamento che attribuisce a un testo dei contenuti in contraddizione col testo medesimo, come dire che in un paese tutte le...

L’oro di Santa Lucia. Com’è nata la credenza. Poesia.

L’oro di Santa Lucia Poesia di Federico Berti Un’ombra scura avvolta nel mantelloche va alle catacombe taciturnasotto la veste nascondendo l’urnariempita fino all’ultimo gioiello. Promessa a un benestante pubblicanone rifiutò le inutili carezzeper redistribuire le ricchezzeal rinnegato popolo cristiano. L’han torturata, l’hanno violentatal’hanno percossa e pugnalata al cuore,degli occhi belli venne...

Libro, Ebook, Audiolibro. La sposa dell’Orco nel film di Matteo Garrone ispirato a G.B. Basile, “Il Pentamerone”.

La sposa dell’Orco. Dal testo allasceneggiatura Tratto daFederico Berti“Le vie delle fiabe Un dettaglio che colpisce guardando il Racconto dei racconti di Matteo Garrone, è l’assenza di qualsiasi riferimento al dialetto napoletano, che nell’opera del Basile era invece un elemento importantissimo:...

L’incontro di re Mancorta e la Donna ragno sul fiume Pattolo. La Tartufa di Venere, Ep.II. Leggenda, poesia.

L’incontro diMancorta e Aracne La Tartufa di VenereEpisodio II Poesia trattada questo libro:Scarica il Pdf Nei pressi dell’antica città di Sardis, re Mancorta cerca l’oro nel fiume Pattolo, immergendovi la pelle d’un caprone affinché le polveri dorate possano impigliarsi al pelo...

Libro, Ebook, Short film. F. Berti, “Il ponte della Pia”. Storia di fantasmi in rima. Leggenda toscana.

Disponibilità Libro (carta)76 pp. 15x22cm18 tavole illustrate Ordina il libroWhatsapp 3291017544 Certe notti una donna misteriosacompare nei boschi vicino Siena.Questa è la storia del carbonaioche l’incontrò Scarica Pdf | EpubOrdina il Libro Un vecchio stancamente se n’andavada Siena verso i monti...

Il rogo delle operaie fra leggenda e realtà. Poesia militante.

Il rogodelle operaie La vergognadel processoalla Triangle Avvenne il fatto delle scioperantirinchiuse brutalmente dal padronetra i macchinari tutti funzionantinell’interesse della produzione.Scoppiò un incendio e quelle disgraziatetrovarono sbarrato ogni cancellonel fuoco son rimaste intrappolateuccise come beste da macello.Il ministero non firmò decretonon venne condannato...
Condividi