Bibliografia scelta. Il personaggio del ‘Capitano’. Materiali di studio.
Bibliografia
Il Capitano Vanaglorioso
da Plauto a Pasolini
Tito Maccio Plauto, Miles gloriosus. Aulularia. Catalogo interbibliotecario, disponibilità: 22 edizioni 1869-2010
Pier Paolo Pasolini, Il Vantone di Plauto. Presentazione di Umberto Todini. Milano, Garzanti, 2008
Leopoldo Gamberale, Plauto secondo Pasolini. Un progetto di teatro fra antico e moderno. Con un capitolo su Salvatore Cognetti de Martiis. Urbino, QuattroVenti, 2006
Marianna Ingrassia, Dal “Miles Gloriosus” a “Vantone”. Pasolini a colloquio con Plauto. Tesi di laurea, relatore Giovanni Nuzzo. Palermo, Università degli Studi, 2014
Elisa Mencaglia, Plauto e Pasolini: la traduzione del “Miles gloriosus”. Tesi di laurea, Università degli studi di Milano. Relatore Massimo Gioseffi, Correlatore Giovanna Rosa. 2006
Cristina Portas, Il Miles Gloriosus e il Vantone. Da Plauto a Pasolini. Tesi di laurea, Anno Accademico 1988-89. Relatore Stefano Pittaluga. Biblioteca “Renzo Renzi”, Fondazione Cineteca di Bologna. Solo consultazione interna
Atti dei convegni Il mondo scenico di Plauto e Seneca e i volti del potere. Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993. Università degli studi, Genova. Facoltà di lettere e filosofia, D.AR.FI.CL.ET., 1995
Antonio Garzya, La parola e la scena. Studi sul teatro antico da Eschilo a Plauto. Napoli, Bibliopolis, 1997
Chiarini Gioachino, Plauto, la farsa, la festa. Bologna, s.n., 1979
Vittorio Tonelli, La Romagna di Plauto. Imola, Grafiche Galeati, 1977
Eva Nyman-Kaarakka, La comicità in due traduzioni italiane del miles gloriosus di Plauto. Tesi di Laurea in Filologia Italiana. Anno Accademico 1985-86
Giovanni Battista Gandino, Osservazioni critiche intorno all’argomento acrostico del Miles Gloriosus di Plauto, Torino, E. Loescher, 1873. Estratto da: Rivista di filologia ed istruzione classica, 1873, fasc. 9
Cesare Questa, Per la storia del testo di Plauto nell’Umanesimo, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1968
Luciano Agostiniani e Paolo Desideri, Plauto testimone della società del suo tempo. Relazioni presentate alla Giornata di studio tenuta a Firenze nel 1999
Alberto Fraccacreta, Tradurre per la scena. Aulularia di Plauto. Roma, Carocci. Urbino, Università degli studi di Urbino Carlo Bo. Centro teatrale universitario Cesare Questa, 2017
Commedia
dell’Arte
TEATRO POPOLARE
DAL RINASCIMENTO
AL XX SECOLO
Silvio D’Amico, La Commedia dell’Arte. Estratto da “La storia del teatro italiano”. Milano, Bompiani, 1936
Anton Giulio Bragaglia, Commedia dell’arte. Canovacci della gloriosa commedia dell’arte italiana. Torino, Il dramma, SET, 1943
Konstantin Miklaševskij, La commedia dell’arte, o Il teatro dei commedianti italiani nei secoli XVI., XVII. e XVIII. Con un saggio di Carla Solivetti. Venezia : Marsilio, 1981.
Vincenzo De Amicis, La commedia popolare latina e la commedia dell’arte. Sala Bolognese, A. Forni, 1978
Anna Maria Testaverde, I canovacci della Commedia dell’Arte. Trascrizione dei testi e note di Anna Evangelista ; prefazione di Roberto De Simone. Torino, G. Einaudi, 2007
Tullio Massarani, Storia e fisiologia dell’arte di ridere. Favola, fiaba, commedia, satira, novella, prosa e poesia umoristica. Milano, Ulrico Hoepli
s.a. Teatro italiano : tra letteratura commedia dell’arte feste e melodramma (XVI-XVIII. sec.) Lugano, Bredford libri rari SA,
Antonio Catalfamo, Dario Fo : il nuovo nella tradizione. Rivisitazione delle tecniche del teatro popolare medievale, della commedia dell’arte e delle conte dei fabulatori per il nuovo pubblico della società di massa. Bologna, Libreria antiquaria Palmaverde, 2004
Satira
NEL TEATRO E NELLE
STAMPE POPOLARI
Sandro Lopez Nunes, Abbasso il fassio: la satira politica nel Ventennio, Milano, Baldini & Castoldi, 1999
Erik Balzaretti, Asini, muli, corvi e maiali: la satira in Italia tra Stato e religioni dal 1848 ai giorni nostri. Milano, Mazzotta, 2010
Lodovico Frati, Bologna nella satira della vita cittadina, Bologna, Comune, 1918
Antonio Corsaro, Ercole Bentivoglio e la satira cinquecentesca, Roma, Salerno editrice, 1985
Enrico Gianeri e Andrea Rauch (Acd) Cento anni di satira politica in Italia : 1876-1976, Firenze, Guaraldi, 1976
Paola Luciani, Collodi tra scrittura d’umore e satira , s.n. 1990
Antonio Marzullo, Dalla satira al teatro popolare latino, Milano, Ceschina, 1973.
s.a. Cantastorie e burattinai. Un appuntamento tradizionale di Casalecchio estate. 1986, XX Sagra dei Cantastorie.
Gian Paolo Borghi, Giorgio Vezzani, C’era una volta un treppo… : cantastorie e poeti popolari in Italia settentrionale dalla fine dell’Ottocento agli anni Ottanta Sala Bolognese, Forni.
Burattini
FRA INTRATTENIMENTO
TRADIZIONE E SATIRA
Idalberto Fei, Burattini a Roma. Teatro minimo da Petronio a Podrecca. Roma. F.lli Palombi, 1992
Massimo Calì, Burattini e marionette tra Cinque e Seicento in Italia. Azzano, San Paolo Junior, 2002
Giulio Gandolfi, Burattini di guerra alla Casa del Soldato. Conferenza detta all’Università Popolare di Bologna la sera del 9 maggio 1916
Valentina Turci, Burattini e burattinai nell’Emilia Romagna degli anni del fascismo. Teatro dei burattini fra tradizione e dissenso, s.n.
Romano Danielli, Burattini a Bologna. Bologna, Officina Immagine, 1994
Riccardo Pazzaglia, Burattini a Bologna. La storia delle teste di legno. Prefazione di Antonio Faeti. Argelato, Minerva, 2018
Riccardo Pazzaglia et. al., Burattini a Bologna : Sganapino compie 130 anni, relazione dell’attività svolta presso le Sale museali del Baraccano, 2007
Leggi il libretto
Scarica e diffondi il Pdf
Fagiolino e la
divisa del Capitano
RACCONTO PER
CANTASTORIE E BURATTINI
Scarica il Pdf
Erhan Tekin, Folklore palestinese. Le danze popolari dabke
Cristiana Baldazzi. Folklore e folklorismo in Palestina
Silvio Stampiglia, Partenope.
Ferrazzoli-Maga, Pandemia e infodemia
Agostiniani-Desideri, Plauto testimone della società del suo tempo
Ivana Ait, Un medico, la sua biblioteca e il Liber Partiti Scacchorum
Antonio Altamura, I cantastorie e la poesia popolare italiana
Georgia Arrivo, Seduzioni, promesse, matrimoni
Denise Articò, La ‘Politica di Esopo Frigio’ di Emanuele Tesauro
Gionata Barbieri, La Sirena Partenope ed i nummi neapolitani
Martin Bernal, Atena Nera. Radici afroasiatiche della civiltà classica
Federico Berti, Il bacio di Venere
Federico Berti, La rivoluzione interiore
Federico Berti, La roccia di Olumo
Federico Berti, Le vie delle fiabe
Federico Berti, L’ospedale fantasma
Federico Berti, Memoria. L’arte delle arti
Federico Berti, Trilussa contro Maciste
Nepomuceno Bolognini, Leggende del Trentino
Vittore Branca, Esopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi
Giordano Bruno, Il sigillo dei sigilli. Diagrammi ermetici
Giordano Bruno, Le ombre delle idee. Arte della Memoria
Geràrd Capdeville, Diomede e Antenore rivali letterari di Enea
Romolo G. Capuano, Bizzarre illusioni. Lo strano mondo della Pareidolia
Marco Castellani, Esplorare mondi possibili
Giovanni Battista Casti, Gli animali parlanti. Poema satirico
Raul Chiodelli, La radio e la propaganda autarchica
Nicola Corcia, I Pelasgi in Italia
Andrea Da Barberino, I reali di Francia
Filostrato, Vita di Apollonio di Tiana
Paul K. Feyrabend, La scienza come arte
Lodovico Frati, Bologna nella satira della vita cittadina
Leo Frobenius, Storia della civiltà Africana
Pietro Gori, Alla conquista dell’Avvenire
Raffaele De Grada, I pittori ambulanti in Russia
Marco Eggenter, L’arte della Memoria da Simonide a Giordano Bruno
Angelo Germino, Scacchi matti. Tre folli deliri nel Gioco dei Re
Giulio Landi, Vita di Esopo Frigio. Prudente e faceto adulatore
David J. Linden, La mente casuale
Lanzetti-Marchetti, L’animazione nelle case di riposo
Toni Maraini, I sogni di Atlante. Saltimbanchi nel Maghreb
Jonathan Metzl, The protest psychosis
Simone Morotti, La pianta ch’la camenna
Felice Nalin, I Madonnari annunciatori di anziane storie
Nabokov, Beckett, Zweig, Tre romanzi di scacchi
Nobilio-Ramaioli-Liveri, La democrazia apparente
Carlo Pedretti, Le macchie di Leonardo
Romano-Cerutti, L’artista girovago
Rosa Salzberg, La lira, la penna e la stampa
Cristoforo Sparagna, I lirici greci. Da Callino a Simonide
Francis Amelia Yates, L’arte della memoria
Lao Tze, Tao Te Ching
Bibliografia, Risorse sul Tarocchino Bolognese