Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il valore di quel che fai, quanto costa il tuo spettacolo. Quando chiedere di più. Street art tutorial.

Artista di strada, busker. Libro

Quando puoi
chiedere di più

Quanto ‘costa’ un
artista di strada

Tratto da F. Berti
Gli artisti di strada non sono mendicanti

Rispondo ad alcuni compagni  che sollevavano qualche giorno fa un problema, come stabilire un compenso ragionevole per uno spettacolo, sulla base di quali parametri. Dopo averci pensato un poco, mi son detto: è un tema che merita più d’un semplice commento, dirò alcune cose che mi vengono in mente a riguardo, se avete qualche altra idea parliamone.

L’arte di strada non ha prezzo per chi la fa, ma ne ha sempre per chi la sostiene vale a dire il pubblico e l’impresariato: le valutazioni su di noi vengono misurate per lo più sulle leggi del mercato, quasi sempre diverse dall’economia di chi su quello spettacolo magari ha sputato sangue, a volte può essere deludente ma il mondo va così e capire come funziona può aiutarci a risolvere alcuni problemi di comunicazione, vincere la timidezza nel contrattare, o al contrario, ridimensionare le nostre aspettative. Per evitare il gioco al ribasso o la ‘corsa agli armamenti’ del rialzo, dovremmo quindi porci il primo dei problemi, vale a dire come il mercato valuta il nostro servizio e per quale motivo l’offerta nel cappello non è sempre direttamente proporzionale al lavoro svolto. Per esempio un suonatore molto abile può trovarsi pochi spiccioli nel cappello, mentre un ‘pentolaro’ da quattro soldi può guadagnare molto più di noi. Come vedremo in queste brevi note, piangerci addosso e sentirci incompresi, magari offendendo quelli forse meno bravi ma più abili a ‘monetizzare’, non servirà a migliorare, né servirà abbassare la qualità per rincorrere il pubblico di massa, è una battaglia persa in partenza. In realtà bastano pochi accorgimenti e un pubblico di nicchia può sostenerti quel tanto che basta a vivere con dignità mantenendo alto il livello dei contenuti. In primo luogo se vuoi distinguerti devi uscire dal mucchio, star lontano dalle piattaforme, evitare di prostituirti per due soldi là dove altri duecento artisti di strada come te stanno lottando per ottenere un po’ di visibilità, come spesso accade in uno spazio troppo ristretto per sfamare tutti dignitosamente. La passerella può servirti al momento di muovere i primi passi, ma appena acquisti un minimo di autonomia per camminare con le tue gambe sarà meglio evitarla come la peste, perché ti pone sullo stesso livello di chi non ha alternative: la stessa iscrizione a una piattaforma virtuale per metterti in fila nelle strade più frequentate è penalizzante, non ne parliamo poi farti vedere là in mezzo alla galline che si beccano l’una coll’altra per due chicchi di granturco… (Continua a leggere)

Tratto da F. Berti
Gli artisti di strada non sono mendicanti

Newsletter

Condividi