Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amapola. Canzone Beguine.

 

Amapola

(J.M. Lacalle – A. Gamse – Bruno)

Chitarra, voce, batteria portativa: Federico Berti

Rullante: Ricardo Tomba

Jam session Bar Touring Monghidoro (Bo)

Domenica 19 febbraio 2017

 

 

Le riprese di questo video sono state effettuate durante la presentazione del romanzo al Bar Touring di Monghidoro (Bologna), un thriller italiano scritto e illustrato da Federico Berti nel quale una donna accusata di omicidio è inseguita nel bosco da una folla misteriosa, inquietante scenario la tormenta di neve che ha lasciato al buio per una settimana buona parte dell’appennino bolognese nel rigido inverno del 2015. Leggende locali, eroi popolari e storie da bar hanno ispirato questo romanzo. Di menzogna si muore, la verità è una scelta.

 

AMAPOLA. Questa canzone è ormai considerata uno standard jazz internazionale. Composta nel 1920 da Josè Maria Lacalle, un suonatore e compositore di origine spagnola emigrato negli Stati Uniti, incisa per la prima volta tre anni più tardi a Cuba, era suonata a tempo di rumba. Il testo come lo conosciamo noi è successivo alla morte dell’autore. Nel 1926 tuttavia era già fra i cavalli di battaglia del tenore italiano Tito Schipa. Federico Berti è suonatore, uomo orchestra e interprete dal 1994, suona in versione solista con chitarra elettrica e batteria portativa, o accompagnato da altri suonatori.

IL VIDEO. La versione di questo brano riproposta nel video è stata ripresa dal vivo durante la presentazione del romanzo “Il Boia dell’Alpe. La maldicenza uccide” scritto e pubblicato dallo stesso. Un fuori programma al Bar Touring di Monghidoro, con la partecipazione di Ricardo Tomba al rullante. Le illustrazioni sono tratte dall’opera, contengono rebus e indovinelli di cui viene data la soluzione nel testo del romanzo. Prodotto in collaborazione con il Forno Calzolari e la Cantina Antico Angelo dello chef Silvia Zanotti. E’ disponibile anche in versione eBook, formato .epub, .kindle e .pdf. Si può scaricare su questo sito. Lo strumento suonato dall’uomo orchestra è una batteria portativa, caratteristica dei suonatori ambulanti italiani a cavallo tra secolo romantico e ‘900.

Federico Berti, story teller
vivagaribaldi@alice.it
+39 329 1017544



Condividi