Legittima difesa, giustizia fai da te. Poesia in romanesco. Rassegna stampa.
Grave turbamento,
legittima difesa.
Autore, voce narrante:
Federico Berti
ER PISTOLONE DE GIGGETTO
Satira, poesia.
Legittima difesa, grave turbamento e
giustizia fai da te. Rassegna stampa completa
La nuova legge sulla legittima difesa è stata approvata dalla Camera. Su alcuni punti è acceso il dibattito, in particolar modo la questione del ‘grave turbamento’ cui è dedicata la poesia in dialetto romanesco qui accanto. Se fino ad ora la legittima difesa andava comunque dimostrata, ad esempio non si poteva sparare alle spalle a un uomo in fuga, ora non è più necessario sentirsi fisicamente in pericolo, o che vi sia un’aggressione personale, basta il ‘grave turbamento’: sei in casa mia, ho paura e ti sparo. A seguire, una rassegna stampa completa sui casi di giustizia fai da te che sono riuscito a trovare, per un approfondimento sul tema.
Legittima Difesa
Rassegna stampa
A cura di Federico Berti
Beppe Nocera, Lo psicologo questa è la cultura della “giustizia” fai da te di Beppe Nocera, Il Giornale e Padre e Giustiziere di Luca Fazio, ‘Il Manifesto’, 9 Dicembre 2000
Gad Lerner, Le nuove milizie italiane, Un governo estremista e irresponsabile propone agli italiani di militarizzarsi nell’ambito di un “Piano straordinario di controllo del territorio” fondato sul concetto di “sicurezza partecipata”. 28 Febbraio 2009,
Filippo Facci, Polizia paralizzata, si rischia la giustizia fai da te.
Città distrutte, le questure preferiscono non intervenire. Ma anche la gente tranquilla perderà in controllo: avremo ronde e clima da guerra civile. ‘Libero’, 19 Ottobre 2011.
Ion, Giustizia Fai Da te, Giustizia fai da te fai da solo fai pe tre. Te famo a pezzi e te vendemo de contrabbando , ‘Terre Sommerse’, 2 Febbraio 2012
Maria Sportiello, Vietri, caccia all’uomo: la folla bracca e cattura il ladro, Gli abitanti del minuscolo borgo, dopo aver messo in fuga alcuni topi d’appartamento, hanno organizzato una vera e propria caccia all’uomo per le strade del paese, riuscendo a catturarne uno. ‘Il Mattino’ 11 Ottobre 2014,
Emilia Urso Anfuso, I motivi della giustizia fai da te: cosa deve fare lo Stato per non trasformarci in delinquenti.
Il secondo emendamento degli Stati Uniti recita: “il diritto di ogni individuo di possedere armi non deve essere violato, in una milizia ben regolata è necessario alla sicurezza di uno Stato libero”. ‘Agora Vox Italia’, 23 Ottobre 2015
Antonella Luccitti, Giustizia fai da te? No, grazie! Nonostante i dati e le statistiche confermino che i reati, tra cui proprio i furti e le rapine, in Italia siano in costante diminuzione, infatti, la gente ha paura e non si sente protetta. ‘Felicità Pubblica’, 15 Marzo 2017
Redazione, Legittima difesa, quando diventa reato? Cosa prevede la normativa italiana. L’atto difensivo, per essere legittimo, deve prima di tutto configurarsi come necessario, proporzionale a quello offensivo. ‘Adn Kronos’ 3 Aprile 2017
Luigi Iannone, Serve la giustizia fai da te? È una classe politica che rischia di perdere qualunque orientamento quella che chiede ai suoi cittadini di fare incetta di armi per difendersi da eventuali intrusi notturni e diurni nella case private.’Il Giornale’, 11 Aprile 2017
Mariano Acquaviva,
Quando c’è eccesso di legittima difesa. La difesa è legittima se la reazione è proporzionata all’aggressione, altrimenti si rischia di passare dalla parte del torto. ‘La Legge per Tutti’, Informazione e consulenza legale.
Giraldi-Pribetti, Giustizia fai da te, i commenti delle forze di polizia. Il messaggio delle forze dell’ordine sulla giustizia “fai da te”, Uniti contro la giustizia fai da te. Questo il messaggio lanciato oggi dal Questore Isabella Fusiello, dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Daniel Melis e dal Comandante della Polizia Locale Walter Milocchi, ‘Trieste Prima’ 3 Agosto 2018
Isabella Policarpio, Cos’è l’eccesso di legittima difesa e quali sono le sanzioni, se la reazione è eccessiva, si passa dalla parte del torto. I recenti fatti di cronaca, ultimo quello dell’imprenditore che ha ucciso il ladro entrato nella sua azienda ad Arezzo, ‘Money’, 29 Novembre 2018
Maurizio Cozzoli, Professore di Teologia Morale nella Pontificia Università Lateranense, Ingiusta è la china della giustizia fai da te. La “legittima difesa” secondo la morale cattolica. , ‘Avvenire’, 15 Marzo 2019
Redazione, Aprilia, giustizia fai-da-te. Arrestata guardia giurata che ha ucciso un marocchino. Pensando che volesse rubare, lo hanno inseguito. L’uomo uscito fuori strada, è stato colpito al volto da un pugno che lo ha ucciso. ‘L’Eco del Litorale’, 16 Marzo 2019
Redazione, Contro la “pedagogia” razzista e la “giustizia” fai da te sciopero della fame di rom e sinti. Giovedì 21 febbraio nella metropolitana romana, un uomo di 29 anni ha afferrato un taglierino e ha ferito alla nuca un bambino di 11 anni. Il bambino è rom e l’aggressore italiano. L’uomo continuava ad urlare: “Voglio ammazzarvi tutti “ e ha accusato il ragazzino di averlo derubato di 70 euro. Roma, 26 febbraio. ‘Articolo 21’, 25 Febbraio 2019
Redazione, “Giustizia fai da te”, sequestrano presunto ladro: 2 braccianti agricoli arrestati dai Carabinieri. Ritenendo responsabile un 30enne romeno, si sono recati a casa sua e, dopo averlo malmenato e minacciato con un coltello, lo hanno prelevato con la forza. ‘Cronaca di Sicilia’,
16 Marzo 2019
Er pistolone de Giggetto
Poesia in dialetto romanesco
di Federico Berti
Giggetto bazzicava le borgate
Ch’aveva l’ortigaria ar pistolone
Metteva a posto tutte le quistione
Co’ li cazzotti e co’ le cortellate.
Na vòrta che passò ‘n povero cristo
E stranutì smicciannolo int’all’occhio
Je gira la capoccia co’n papocchio
du’ pallettoni in culo e je dà er visto.
“Così te ‘mpari” dice “Portime arispetto
Che a minaccià tempesta trovi lampi!”
S’ariarza ‘mpavurito er poveretto.
“Fu un malinteso. Cielo me ne scampi!”,
Ma lui: “Ciò’n grave turbamento ar culo stretto,
Si’n te ne vai te fo veni’ li crampi!”
