Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Numeri di Natale. Cabala dei Sogni.

libro dei sogni
Federico Berti, Libro dei sogni. Libro/Ebook

Numeri di Natale

Cabala dei sogni

Tratto da F. Berti, Libro dei sogni

  • 30. ALBERO – Abbattere un albero è di pessimo augurio, indica in generale una perdita materiale o affettiva ed è un invito a guardarsi dalla propria prepotenza, salirvi annuncia il rischio di cadere in rovina. Sedere all’ombra di un albero o scuoterne il tronco porta fortuna,
  • 42. AMICO – Ritorno di un amico porta un regalo importante, una buona notizia specialmente se parla al sognatore, ma può indicare anche difficoltà finanziarie,
  • 58. ANELLO – Può avere significati molto diversi: averlo al dito è simbolo di fortuna, dignità, orgoglio, riceverlo in dono vuol dire che ci si sente sicuri e protetti, metterlo al dito di chi si ama annuncia un prossimo sposalizio, con brillanti o pietre preziose rappresenta spesso la nascita di un figlio; non è di buon auspicio sognare di averlo perduto, spesso anzi è legato a un lutto in famiglia specialmente se lo si perde in casa; anche vederlo in vetrina o donarlo non è ben augurale, nel primo caso collegato a sentimenti di rivalsa, invidia, collera, dispetto, nel secondo a perdite finanziarie o scarsi guadagni
  • 30. ASINO – L’asinità è ignoranza e superstizione, ma simboleggia anche la condizione servile e in genere le difficoltà della vita; se l’asino tira indica forza e coraggio, se carico denota disprezzo; legato, che raglia o corre porta sventura,
  • 1. BAMBINO – Spesso è annuncio di gravidanza specialmente se molto piccolo, positivo se bello, sorridente e in salute, dolori se ammalato, il bambino che parla può dare buoni consigli; rivedersi in sogno al proprio battesimo è un invito a vivere con maggiore concretezza. Per una donna sognare di partorirne uno già grande, può essere annuncio di vita serena, ma anche di gravidanza non desiderata,
  • 61. BAMBOLA – La bambola è un annuncio di matrimonio se a sognarla è una ragazza, sciagura o deflorazione se rotta,
  • 58. BANCA – La banca è sempre un simbolo negativo nel sogno, collegata all’infamia, al disonore, al pericolo di finire in carcere; entrarvi è segno di afflizioni e possibili avventate operazioni finanziarie; è positivo e ben augurale sognare una rapina in banca, potreste approfittare di una mentre la scomparsa di una banca con tutti i vostri risparmi potrebbe annunciarvi il rientro di crediti o comunque delle entrate in denaro,
  • 86. BANCHETTO – Situazione insidiosa, vi sentite esposti, ma se il banco è in un mercato potrebbero esservi buoni affari in vista,
  • 72. BICCHIERE – Invito alla sobrietà, pieno di vino preannuncia lieto evento. Vuoto, povertà; romperlo mette in guardia da possibili avversità riceverlo in dono annuncia un lieto evento, regalarlo una perdita di tempo ed energie,
  • 69. CALICE – Porta bene bervi del vino,
  • 42. CANTO – Il canto degli uccelli è ben augurale e può portare consiglio, una volta veniva collegato anche all’infedeltà coniugale; canto di donne è simbolo di sapienza, di uomini porta allegria,
  • 90. CIELO – E’ un segno felice, se illuminato dalla luna e con molte stelle può rivelarsi anche molto fortunato,
  • 88. COMETA – Brutto segno, carestia e affanni, annata disastrosa, rovescio di fortuna.
  • 30. DATTERI – E’ un frutto esotico e perciò viene spesso associato al viaggio in terre lontane, ma usa mangiarne anche per natale e in questo caso è simbolo di rinascita interiore, chiusura di un ciclo, intimità familiare,
  • 59. GESU CRISTO – Sognarlo denota a volte un desiderio di consolazione, amore puro e sincero, a volte superbia e arroganza; sognare di esserlo porta sofferenze e sventure, ma anche onore e gloria,
  • 17. MADONNA – La sua apparizione in sogno può indicare un aiuto insperato, ma anche l’opportunità di mettersi in condizione di affrontare da solo le difficoltà; parlarle con fede porta l’augurio di ricevere una grazia chiesta,
  • 8. NATALE – Intimità familiare, protezione,
  • 53. ORO – Simbolo di superbia, passioni morbose; sognare di trovarne in un momento di bisogno è invece di buon augurio; per un benestante viceversa indica una perdita. Venderlo denota incostanza nei sentimenti,
  • 85. PAGLIA – Se brucia porta male, amore senza speranza, rapporti superficiali, insignificanti; in covoni o nella stalla viene spesso collegata a una dignitosa miseria, relazioni durature,
  • 76. PRANZO – Buon segno mangiare s’un tavolo apparecchiato in compagnia mista, pranzare da solo o in compagnia di soli uomini porta male,
  • 35. PRESEPIO – Buone notizie per merito, intimità familiare, focolare domestico,
  • 37. VIGILIA – Sognare la vigilia di una data importante è considerato molto infausto, un segnale di allarme, preoccupazioni, pericolo addirittura di fame, guerra, peste, moto insurrezionale; la vigilia di Natale è un invito a riflettere, occuparsi della famiglia e risolvere eventuali problemi nei rapporti parentali,
  • 31. VINAIO – Sognare un venditore di vino, un cantiniere o un degustatore professionista è sempre di buon augurio, ma solo se il vino è buono e il venditore se n’intende, altrimenti porta male,
  • 89. VINO – Se di qualità, piena riuscita d’ogni impegno; sognare l’ubriachezza o un vino cattivo è sempre di pessimo auguri.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi