Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Er drentificio de Pulona’. Trilussa contro Maciste

Federico Berti, Er drentificio de Pulona. Trilussa contro Maciste

Er drentificio de Pulona

Tratto da Federico Berti
Trilussa contro Maciste

Nun te so dì li denti che ciaveva
ma così tanti che a contalli tutti
c’era da contentà li farabbutti
che a bancarello se li rivenneva

Hai da vedé er cassone de le scorte!
Se l’arubborno a certi regazzini
sotto ar bicchiere, sotto a li cuscini
l’hanno appizzati tutti in cassaforte.

Un patrimonio quasi imbarazzante
a un certo punto er vate pontificio
se l’è collezzionate tutte quante.

Parlava de nun so che maleficio
ar fiume le buttò seduta stante
dentiere, spazzolino e dentrificio.

Glossario

Ciaveva, aveva.
Contalli, contarli.
A bancarello, Fig. ‘a buon mercato’.
Appizzava. Lett. nascondeva, Fig. risparmiava, conservava.
Vate pontificio. Il vescovo di Roma, il Papa.
Dentrificio: dentifricio.

Traduzione

Non saprei dirti quanti denti avesse
ma cosi tanti che a contarli tutti
avresti fatto contenti quei farabutti
che se li rivendevano al mercato nero

Se avessi visto il cassone delle scorte!
Li ribavano persino ai bambini
sotto il bicchiere, sotto i cuscini
per metterli in cassaforte

Un patrimonio che divenne imbarazzante
a un certo punto il Papa in persona
li volle collezionare tutti

Parlava di non so che maleficio,
li gettò tutti nel Tevere in una volta sola
dentiere, spazzolino e dentifricio.

I denti di Sant’Apollonia

Nota alla devozione come la ‘Pulonia’, questa martire di origine egiziana ha una storia quanto mai singolare. Viene raffigurata con la palma del martirio e una tenaglia per cavare i denti, ragione che la rende particolarmente amata dai dentisti. In realtà le fonti agiografiche ne parlano come di una donna piuttosto anziana che perse tutti i denti in un tumulto popolare, la sua vicenda personale ha dato luogo a interpretazioni contrastanti perché si racconta che fu lei stessa a gettarsi nel fuoco e questo per Sant’Agostino poteva dare adito a qualche dubbio sulla fermezza della donna poiché il suicidio veniva considerato un peccato capitale; nel suo caso era giustificabile per impedire ai carnefici di violare il suo corpo, altra questione controversa. Ad ogni modo Sant’Apollonia ha sostituito nella cultura popolare la ‘fatina dei denti’, le sue reliquie pare fossero tanto numerose che Papa Pio VI le fece raccogliere in un baule e le gettò nel Tevere per mettere fine all’oltraggioso commercio.


Federico Berti


Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022

Condividi