Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un’oasi per saltimbanchi. Ospitalità ‘alla pari’ presso la Trattoria Solari. Valle del Taro Cereseto di Compiano (Parma)

trattoria solari, artisti di strada
www.trattoriasolari.it
trattoria solari, cereseto di compiano. Convenzioni per artisti di strada
www.trattoriasolari.it

Un’oasi per
saltimbanchi
in Val di Taro

La Trattoria Solari
di Cereseto (Parma)

Tratto da F. Berti
Gli artisti di strada non sono mendicanti

Tutti conoscono Paola, da queste parti. Suo padre teneva lo stesso ristorante che da venticinque anni porta avanti lei, in un piccolo paese lungo l’autostrada Parma La Spezia tra Bardi e Bedonia, uscita Fornovo o Borgo Taro. Cereseto ha un meraviglioso battistero longobardo e una grande chiesa dove si rende ancora sentito culto alla bambola di Maria Bambina, che dorme in una teca di cristallo a fianco dell’altare maggiore. Distrutto il paese da un devastante incendio durante l’occupazione tedesca, ora è abitato da una cinquantina di persone. Solo lei resiste al trascorrere del tempo, la trattoria Solari con feste dal clima familiare, iniziative culturali e un info shop che ne fa un punto di riferimento per l’intera valle. Tra le piccole case in parte abbandonate, la stessa locandiera tiene qualche stanza da affittare ai vacanzieri che accorrono durante la stagione dei funghi e dei tartufi, prodotti per i quali questa terra è rinomata anche all’estero. C’è tanto spazio per i camper, ma gli artisti di strada che passano di qua non han bisogno di viverci dentro perché la locandiera adotta da sempre una politica di scambio con suonatori e attori di passaggio: una stanza a pensione completa è sempre disponibile per loro tutto il tempo che desiderano rimanere, non vuole essere pagata in denaro ma in poesia, in musica, in gioco: è sempre stata così, la Paola. Quanto costa il tuo spettacolo? Fai il conto e dividilo per i giorni che intendi fermarti, l’accordo è… (Continua a leggere)

Tratto da F. Berti,
Gli artisti di strada
non sono mendicanti

Newsletter

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi