Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Libro, Audiolibro, Ebook. “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”. Nel paese dei fratelli Grimm.

Viaggio in
Germania

Nel paese dei
Fratelli Grimm

Siamo stati in Germania, al seguito di Stella Valentini e l’equipe “Italianische Cantastorie” della Volksochschule Region Kassel, che ci ha guidati nel complesso di itinerari turistici sulla strada che va dalla provincia di Francoforte fin quasi ad Amburgo attraversando Kassel, Hamelin, Brema, itinerario conosciuto come Deutsch Marchen Strasse; una via delle fiabe tedesche con tanto di strutture d’accoglienza, guide locali, archivi, musei e pubblicazioni, ricostruita sulla base delle raccolte promosse nel XIX secolo dai fratelli Grimm e sul lavoro degli studiosi che a quelle opere si sono ispirati. Lungo il tracciato sono visibili luoghi e incontriamo personaggi conosciuti in tutto il mondo per le rielaborazioni fatte dal cinema e dalla televisione: Biancaneve, Rosaspina, I Musicanti di Brema, il Pifferaio di Hamelin. Scopriamo che l’immaginario del posto li ha ricollegati a fatti storici che si suppongono realmente accaduti in Germania nei secoli scorsi. Consigliamo di programmare per tempo le vacanze, non basta un giorno a visitare le località interessate. Ma soprattutto, questo viaggio mette in discussione alcune certezze che eravamo convinti di aver acquisito.

Continua a leggere
F. Berti, “Le vie delle fiabe”

Scarica l’anteprima
Download Pdf

Jacob e Wilhelm Grimm, negli anni dell’università hanno svolto ricerche sulle fiabe popolari tedesche. Molti dei ‘Racconti del focolare’ sono in realtà ispirati al repertorio francese.

F. Berti
“Le vie delle fiabe
L’informazione è narrazione”

Libro (carta)
200 pp. 15x22cm
Copertina rigida
Offerta 25 euro
Spedizione compresa

Scarica l’ordine d’acquisto
segui le istruzioni

In omaggio
Ebook+Audiolibro

Newsletter

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi