Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

G. Piazza, “Topo Gigio”. Valzer ballabile. Elaborazione per quartetto d’archi

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questo vazler ballabile per quartetto d’archi, musica di G. Piazza, elaborazione di F. Berti

Giuliano Piazza
“Topo Gigio”

Valzer ballabile

Elaborazione di Federico Berti
Violino 1-2, Viola, Violoncello

Scarica la partitura 
Download Zip(583Kb)

Ascolta l’incisione originale del 1983:

 Una volta si ballava al suono degli archi, prima che arrivasse la fisarmonica a eseguire da sola le parti di molti strumenti. In questa elaborazione ho voluto fare il percorso inverso, partire da una composizione per fisarmonica e tornare alla scrittura per archi. Sono sempre di più infatti le orchestre che fanno ballare con questo tipo di organico, per cui ho voluto dare al brano qualche opportunità in più di essere conosciuto e apprezzato.


  Scarica qui lo spartito musicale:
https://www.federicoberti.it/wp-content/uploads/2020/03/PARTITURA-PiazzaG-TopoGigioQuartettoArchi.zip

Elaborazione per
Violino 1-2, Viola,
Violoncello

Questa elaborazione per quartetto d’archi è dedicata alle violiniste Placida Staro e Katia Ciampo, al maestro Angelo Bartoletti, all’organista Fabiana Ciampi, ai Violinisti di Santa Vittoria. L’idea mi è venuta pensando alle sperimentazioni dell’ensemble “L’Altro Sono”, alle masterclass al Mulino della Valle.

Ascolta il maestro Angelo Bartoletti:
https://www.youtube.com/watch?v=kYuHO…

L’intervista a Placida Staro,
Katia Ciampo e Fabiana Ciampi: https://www.youtube.com/watch?v=7smhb…

Di solito quando ci si ispira alla musica popolare, lo si fa sovrapponendovi l’individualismo del compositore, che di fatto la decontestualizza e la stravolge, rifunzionalizzandola. Nella realizzazione di questo adattamento ho cercato al contrario di mantenere inalterata la funzione musicale del ‘ballo’, per non snaturare la composizione originale. Anche le parti dei singoli strumenti sono ispirate all’incisione originale del 1983.

Newsletter

Condividi