Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sogno di Scipione. Sognare l’armonia dell’Universo, le stelle. Libro dei sogni.

raffaello il sogno del cavaliere

Somium
Scipionis

Un sogno
di stelle

Marco Tullio Cicerone,
‘De Republica’ Libro VI

“Da qui, a me che contemplavo l’universo, tutto pareva magnifico e meraviglioso. C’erano, tra l’altro, stelle che non vediamo mai dalle nostre regioni terrene; inoltre, le dimensioni di tutti i corpi celesti erano maggiori di quanto avessimo mai creduto; tra di essi, il più piccolo era l’astro che, essendo il più lontano dalla volta celeste e il più vicino alla terra, brillava di luce riflessa. I volumi delle stelle, poi, superavano nettamente le dimensioni della terra. Anzi, a dire il vero, perfino la terra mi sembrò così piccola, che provai vergogna del nostro dominio, con il quale occupiamo, per così dire, solo un punto del globo”.



Non c’è visione più gradita e bella
sognare l’universo paradiso
e lo splendore della buona stella

1. Il Sole
2. La Luna.
17. Le stelle.
47. Il defunto.
90. Il cielo.

AMMIRARE – In genere l’ammirazione passiva, se non seguita da un’azione, è un indizio di servitù, sottomissione; ammirare una fanciulla o una sposa è segno di felicità, intelligenza.CIELO – E’ un segno felice, se illuminato dalla luna e con molte stelle può rivelarsi  anche molto fortunato.

LUNA – Sognare il primo o l’ultimo quarto annuncia di solito un dispiacere; porta male la luna nera, fortuna e felicità la luna piena; viaggiare verso la luna non è di buon auspicio.

DEFUNTO – Se parla porta soldi. Può annunciare buona sorte ma anche all’erta, in particolare se minaccia può annunciare dolori temporanei seguiti da piaceri e fortuna.

STELLE – Sognare il cielo stellato è sempre un segno di grande fortuna, felicità e gioie inattese, ma se le stelle sono pallide, scompaiono o cadono allora può nascondere una afflizione interiore.

UNIVERSO – Ricco sarai se molti libri leggerai, solleva lo sguardo oltre l’orizzonte.

Condividi